Gli spaghetti di Sonia Peronaci conquistano Antonella Clerici: aglio e olio come non li avete mai visti.
Antonella Clerici ha il dono di trasformare ogni piatto in un racconto e ogni racconto in un momento di condivisione. Nella sua trasmissione È sempre mezzogiorno, la conduttrice ha sorpreso il pubblico presentando una versione inedita di uno dei piatti più iconici della tradizione italiana: gli spaghetti aglio, olio e peperoncino. Una ricetta firmata da Sonia Peronaci, che ha portato in studio una variante capace di stupire anche chi, come la Clerici, conosce bene la forza aromatica di questo classico intramontabile. Il piatto che tutti immaginano dal sapore intenso e pungente, oggi assume una veste nuova. Non è più il piatto “forte” che lascia dietro di sé un odore invadente, ma una proposta più elegante e vellutata, senza perdere carattere. Antonella lo ha sottolineato sorridendo: il profumo, infatti, non invade lo studio come accade di solito, ma rimane delicato e piacevole.
Una rivoluzione leggera ma sorprendente, che ha catturato l’attenzione di tutti. La mano è quella di Sonia Peronaci, pioniera della cucina online e volto amatissimo dal pubblico. La sua idea parte da un gesto semplice ma geniale: trasformare l’aglio in una crema. Questo procedimento smussa la sua potenza, regalandogli un gusto più rotondo e armonioso, senza quella nota eccessivamente aggressiva che spesso frena chi ama il piatto ma non l’alito che ne consegue.
La ricetta di Sonia Peronaci per Antonella Clerici: spaghetti aglio, olio e peperoncino 2.0
Per preparare questo piatto servono pochi ingredienti, quelli della tradizione, ma con un passaggio extra che fa davvero la differenza: 320 g di spaghetti, 2 teste d’aglio, 2 peperoncini freschi, olio extravergine d’oliva e sale. Il segreto sta tutto nell’aglio. Sonia propone di sbucciare gli spicchi e sistemarli in una piccola cocotte, ricoprendoli di olio extravergine. Una lunga cottura in forno a 150° per circa un’ora li trasforma in una consistenza morbida e dolce. A quel punto, basta frullare fino a ottenere una crema liscia e profumata. In padella, la crema viene scaldata con il peperoncino fresco tritato, privato dei semi per renderlo più equilibrato. Gli spaghetti, scolati al dente, saltano in questo condimento cremoso che avvolge ogni filo di pasta. Il risultato è un piatto che conserva l’anima della tradizione ma conquista con un gusto più delicato, meno invadente e decisamente più raffinato.

Antonella Clerici non ha nascosto la sorpresa: il piatto ha conquistato non solo il palato ma anche l’olfatto. “Meno aggressivo, più saporito e con un profumo che rimane leggero”, ha commentato con entusiasmo. Un elogio che, davanti alle telecamere, si trasforma in una vera promozione per questa versione innovativa di un grande classico. È proprio in questo equilibrio che risiede la forza della ricetta: non stravolge, non altera, ma reinterpreta con intelligenza, portando in tavola una pasta che mette d’accordo tutti. Chi ama i sapori decisi e chi invece teme l’effetto collaterale dell’aglio trova qui un compromesso perfetto. Con gesti semplici e sorrisi spontanei, Clerici continua a raccontare la cucina come un’esperienza di convivialità. E quando dietro i fornelli c’è una firma come quella di Sonia Peronaci, il risultato non può che diventare un piccolo evento televisivo e gastronomico.
