Remember Me stasera in tv: il film con Robert Pattinson che intreccia amore e tragedia dell’11 settembre.
Robert Pattinson, prima di diventare il volto di The Batman e l’idolo della saga di Twilight, ha interpretato uno dei ruoli più intensi e complessi della sua carriera: Tyler Hawkins in Remember Me. Il film, diretto da Allen Coulter e uscito nel 2010, torna stasera in prima serata su TV2000 per regalare al pubblico un viaggio emotivo che unisce la delicatezza di una storia d’amore alla brutalità di un evento realmente accaduto e che ha segnato la storia mondiale: gli attentati dell’11 settembre 2001. Tyler è un giovane newyorkese ribelle, tormentato dal suicidio del fratello maggiore e dal rapporto difficile con il padre Charles, interpretato da un elegante e distaccato Pierce Brosnan. La sua vita prende una svolta quando incontra Ally Craig (Emilie de Ravin, già conosciuta per Lost), figlia di un poliziotto segnato da un passato tragico: ha assistito in prima persona all’omicidio della madre.
Tra i due nasce un legame profondo, fatto di ferite condivise, speranze e una lenta rinascita. Quello che sembra un romance con tinte malinconiche si trasforma gradualmente in un racconto universale sulla famiglia, sull’elaborazione del lutto e sul bisogno di aggrapparsi a chi ci sta accanto. Oltre a Pattinson, de Ravin e Brosnan, il film vanta la presenza di Chris Cooper nei panni del padre di Ally, Lena Olin come madre di Tyler e una giovanissima Ruby Jerins, che interpreta Caroline, sorellina del protagonista. In un cameo destinato a diventare celebre anni dopo, appare anche Meghan Markle (la futura duchessa di Sussex) nei panni di una cameriera: una curiosità che rende il film ancora più particolare da rivedere oggi.
Remember Me stasera in tv: il colpo di scena finale
La forza di Remember Me sta tutta nel finale. Allen Coulter e lo sceneggiatore Will Fetters hanno deciso di non anticipare nulla nei trailer, spiazzando completamente il pubblico in sala. La conclusione del film cala come un pugno nello stomaco: l’11 settembre entra improvvisamente in scena, cambiando per sempre il destino dei protagonisti. Non si tratta di una semplice trovata narrativa: il film restituisce la portata della tragedia da un punto di vista intimo, quello di un ragazzo che sembrava finalmente pronto a ripartire e che viene invece inghiottito da un evento collettivo che ha segnato milioni di vite. All’uscita, la critica si è divisa. Alcuni hanno considerato il film un melodramma eccessivo, altri lo hanno rivalutato per la capacità di trasformare una vicenda personale in un simbolo della fragilità umana di fronte agli imprevisti della storia.

In Italia, il film ha raccolto circa 2,2 milioni di euro nelle prime quattro settimane di programmazione. Col tempo, però, Remember Me è diventato un titolo “da riscoprire”, complice la maturità interpretativa di Pattinson e la scelta coraggiosa di affrontare un tema così delicato attraverso una prospettiva romantica. A rendere ancora più intensa la visione ci pensa la colonna sonora, che spazia dai Sigur Rós ai Supergrass, fino a un brano indiano di Nusrat Fateh Ali Khan. Ogni scelta musicale contribuisce a sottolineare i momenti chiave della vicenda, amplificando le emozioni dello spettatore.
