Pezzo da novanta arriva su Netflix: film dal libro culto e incassi record con Timothée Chalamet

Wonka arriva su Netflix: Timothée Chalamet e il ritorno del cioccolatiere che tutti stavamo aspettando.

Netflix cala un asso di quelli che fanno rumore. Nel catalogo della piattaforma sta per arrivare Wonka (2023), il prequel musicale firmato da Paul King che ha riportato in vita uno dei personaggi più iconici della letteratura e del cinema: Willy Wonka. Non una semplice operazione nostalgia, ma un racconto delle origini che ha sorpreso il pubblico in sala e adesso promette di fare lo stesso davanti allo schermo di casa.

netflix
Chalamet nei panni di Willy Wonka, presto su Netflix

Al centro di tutto c’è lui, Timothée Chalamet. Il suo Willy Wonka è un giovane visionario, con la leggerezza di chi sogna e l’energia di chi balla e canta senza paura. L’attore ha dato corpo a un personaggio frizzante, solare e determinato a inseguire il proprio destino di cioccolatiere leggendario. Non è un caso se la sua performance gli è valsa una candidatura ai Golden Globe: Chalamet ha saputo mostrare l’entusiasmo del ragazzo e le prime venature eccentriche dell’uomo che conosceremo.

Wonka di Paul King su Netflix prossimamente: un film diverso da Burton

Chi pensa a La fabbrica di cioccolato di Tim Burton dovrà ricredersi. Paul King sceglie un tono più luminoso, dolce e sentimentale. Niente atmosfere gotiche, niente padre dentista inflessibile come nel film del 2005. Qui il cuore batte forte fin dall’inizio: Willy cresce con una madre cioccolataia che lo incoraggia a non smettere di sognare. È questa la radice del suo ottimismo incrollabile. E sì, ci sono anche gli Umpa Lumpa: più vicini nell’estetica alla versione del 1971, ma reinterpretati con ironia e un linguaggio che li rende ancora più memorabili. Wonka non è solo stile e cuore: ha sbancato i botteghini. Oltre 632 milioni di dollari in tutto il mondo, numeri che lo hanno consacrato come una delle pellicole più sorprendenti degli ultimi anni. In Italia l’accoglienza è stata calorosa: milioni di euro incassati già nei primi giorni di uscita, segno che la magia di Willy Wonka non ha perso smalto neppure dopo decenni di adattamenti.

Il successo ha fatto scattare subito il semaforo verde per un sequel. La sceneggiatura è già in cantiere, l’uscita provvisoria fissata per dicembre 2027. Paul King tornerà dietro la macchina da presa e tutto lascia immaginare nuove avventure per il giovane Wonka di Chalamet. Non si sa ancora molto della trama, ma l’aspettativa è alta: il mondo ha fame di dolcezza e di storie capaci di unire spettacolo, musica e un pizzico di follia. Con Wonka in arrivo su Netflix prossimamente, il viaggio nel cioccolato è appena ricominciato. E per chi non l’ha visto al cinema, questa è l’occasione perfetta per scoprire uno dei film più acclamati degli ultimi anni direttamente dal divano.

Lascia un commento