La sfida Auditel tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: il duello che infiamma l’access prime time e gli ascolti tv.
Gli italiani non parlano d’altro: il ritorno di Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna ha trasformato l’access prime time in un’arena spettacolare, con milioni di spettatori incollati allo schermo e pronti a decretare il vincitore di questo nuovo testa a testa. Dopo l’record stagionale assoluto ottenuto dalla Ruota, l’attesa per i dati Auditel della prima puntata stagionale di Affari Tuoi (martedì 2 settembre) è diventata spasmodica. Non è un’esagerazione dire che si tratta di un vero evento mediatico: alle 20.30 persino i titoli del TG1 e del TG5 hanno fatto riferimento alla sfida, consacrando questo duello come un vero caso nazionale.
Nato nel 2003 su Rai 1 e ispirato al format olandese Deal or No Deal, Affari Tuoi ha saputo diventare un cult televisivo. Il meccanismo dei “pacchi” abbinati alle regioni italiane ha coinvolto generazioni di spettatori, mentre la figura del “dottore”, misterioso antagonista del concorrente, ha alimentato tensione e curiosità. Non sono mancati i momenti di grande spettacolo e nemmeno le polemiche che hanno reso il programma un punto fermo nella cronaca televisiva. Dal 2024 il testimone della conduzione è passato a Stefano De Martino, chiamato a rinfrescare lo show con energia e leggerezza.

La Ruota della Fortuna, lanciata in Italia nel 1987, deve gran parte del suo successo al carisma di Mike Bongiorno e alla capacità di rendere un quiz televisivo un appuntamento familiare. Su Canale 5, a partire dal 1989, la Ruota è entrata nella storia della tv italiana, ricalcando il celebre Wheel of Fortune americano. Il grande ritorno con Gerry Scotti ha riacceso i riflettori: la formula resta fedele all’originale, ma con un tocco di modernità. L’effetto nostalgia si somma alla simpatia del conduttore, facendo esplodere gli ascolti fin dalle prime serate di programmazione.
La strategia degli orari e i dati degli ascolti tv
Incredibile, ma vero: La Ruota della Fortuna trionfa clamorosamente nella prima sfida stagionale contro Affari Tuoi. Il game show di Gerry Scotti conquista 4,5 milioni di spettatori con il 24.17% di share, superando il programma di Stefano De Martino, fermo a 4,2 milioni con il 22.6%. Un risultato che entra di diritto nella storia della televisione italiana: per la prima volta, dopo anni di dominio Rai 1 nell’access prime time, Canale 5 riesce a ribaltare gli equilibri con un exploit che segna un punto di svolta clamoroso.
Questa sfida non è solo televisiva, ma anche di palinsesto. Rai 1 ha deciso di anticipare l’inizio di Affari Tuoi alle 20:40, con chiusura alle 21:25. Canale 5 invece ha preferito allungare il TG5, facendo partire La Ruota della Fortuna alle 20:50 e concludendo alle 21:40. Il risultato? Un vero e proprio CHOC STORICO: mentre il pubblico di Rai 1 salutava il finale del gioco dei pacchi, sul canale rivale la Ruota stava ancora girando con il gioco finale in diretta contrapposizione. Una mossa alquanto astuta da parte del Biscione.
Il confronto non è nato ieri. Già a giugno, con il debutto estivo de La Ruota, il pubblico aveva cominciato a schierarsi. Lo show di Scotti aveva raggiunto punte del 26% di share, superando i 4 milioni di spettatori, un dato clamoroso per il periodo estivo. Ora, con il ritorno di Affari Tuoi, l’asticella si alza ulteriormente. Gli spettatori sanno che non si tratta solo di ascolti: qui c’è in gioco l’identità stessa dell’access prime time italiano, diviso tra la tradizione rassicurante di Affari Tuoi e il ritorno in grande stile di una Ruota che ha fatto la storia. Siamo solo all’inizio: tutto potrebbe cambiare nel giro di pochissime serate.
