Julia Roberts diretta da un maestro: il ruolo meno citato che merita di essere riscoperto.
In questi giorni Julia Roberts è regina indiscussa alla Mostra del Cinema di Venezia, ma la sua carriera, costellata di ruoli iconici, nasconde anche interpretazioni meno celebrate che meritano di essere riscoperte. Una di queste è quella di Von in Tutti dicono I Love You (Everyone Says I Love You, 1996), il musical romantico diretto da Woody Allen, oggi disponibile in streaming su Raro Video anche tramite abbonamento con periodo di prova gratuito su Prime Video. Il personaggio di Von è una donna brillante e sfuggente, che entra nella vita di Joe, protagonista interpretato dallo stesso Allen, durante una parentesi sentimentale tra Venezia e Parigi. Non è un ruolo dominante nella trama corale del film, eppure Julia Roberts regala a questa figura una delicatezza e una misura che spiccano in mezzo all’energia travolgente del musical.
Mentre gli altri personaggi partecipano a numeri canori e coreografie vivaci, Roberts resta ai margini, senza mai intonare una canzone. E proprio questa scelta stilistica la rende unica: la sua Von porta sullo schermo una vena di malinconia che contrasta con il tono leggero e a tratti surreale dell’opera. Se si pensa alla carriera di Julia Roberts, la memoria corre subito a Pretty Woman, Erin Brockovich o Notting Hill. Raramente viene citata Von. Eppure questo personaggio segna una sfida interessante: abbandonare la solarità che ha reso Roberts amata dal grande pubblico per abbracciare un registro più contenuto, fatto di silenzi, sguardi e dialoghi intensi.
Il valore corale del cast: Julia Roberts in un gioiellino targato Allen
La critica dell’epoca la mise in secondo piano, forse perché il film stesso, pur ricevendo buone recensioni, non fu tra i più discussi di Allen. Ma a distanza di anni la sua prova appare come un piccolo gioiello di sottrazione, capace di dimostrare la versatilità dell’attrice. Tutti dicono I Love You vanta un cast d’eccezione: Edward Norton, Drew Barrymore, Goldie Hawn, Natalie Portman, Alan Alda, oltre naturalmente allo stesso Allen. In questo mosaico di personaggi, la presenza di Roberts non è quantitativamente dominante, ma qualitativamente incisiva. Il suo rapporto con Joe introduce un filone narrativo più realistico, dove l’amore non è solo gioco e ironia, ma anche ricerca di autenticità.

Il film venne presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia nel 1996. Ottenne una candidatura ai Golden Globe come miglior film commedia o musicale. La regia di Woody Allen si distingue per l’abilità di fondere l’elemento musicale con la commedia sentimentale. L’inserimento di Julia Roberts nel cast si rivela una scelta felice proprio per la sua capacità di interpretare un ruolo più introverso. Aspetto in controtendenza rispetto al suo immaginario più noto. Guardare Julia Roberts in questo ruolo significa scoprire un lato meno noto della sua carriera. Lontano dai grandi sorrisi e dalle commedie romantiche che l’hanno resa un’icona, ma vicino a una recitazione più intima e consapevole. Un motivo in più per approfittare della disponibilità del film su Raro Video e concedersi una visione diversa, che restituisce alla Roberts un merito spesso dimenticato.
