Mercoledì 2: Lady Gaga scuote Nevermore e firma la colonna sonora con Dead Dance.
Il ritorno di Mercoledì su Netflix ha riacceso l’entusiasmo degli appassionati di gotico pop dopo una prima stagione amatissima. La seconda stagione, disponibile dal 6 agosto 2025, segna una svolta tanto attesa: Lady Gaga entra nel cast con un ruolo centrale e firma anche parte della colonna sonora, tra cui la traccia originale Dead Dance, già candidata a diventare un cult. Il progetto targato Tim Burton, che firma personalmente quattro episodi, conferma lo stile visivo e narrativo che ha trasformato la serie in un fenomeno globale. Ma è la presenza di Gaga a catalizzare l’attenzione: un incontro tra due universi creativi unici che condividono fascino per il mistero, il surreale e la libertà espressiva.
@giusyindiretta Perché Lady Gaga è entrata nel cast di Mercoledì 2 su Netflix? La dichiarazione del regista Tim Burton #mercolediaddams #mercoledì #ladygaga #timburton #jennaortega #wendnesday #fyp #for #viralvideos #viral #davedere #tik_tok #perte
Durante il suo intervento al Giffoni Film Festival 2025, dove eravamo presenti, Tim Burton ha commentato per la prima volta il coinvolgimento di Lady Gaga nel progetto. Il regista ha spiegato che “non c’è mai un’ispirazione precisa per quello che faccio. Bisogna essere curiosi, guardare e ascoltare”. E con Gaga è successo proprio questo: la sua musica parla, coinvolge. Parole che raccontano un processo creativo lontano dai cliché: Burton non cerca spiegazioni razionali, ma connessioni emotive. E la scelta di inserire Gaga nella seconda stagione di Mercoledì non nasce da un piano strategico, ma da un’affinità autentica, un rispetto artistico reciproco. “La stimo molto, e per questo è parte del progetto”, ha concluso il regista.
Rosaline Rotwood: il nuovo volto oscuro di Nevermore in Mercoledì 2
Lady Gaga interpreta Rosaline Rotwood, una nuova docente della Nevermore Academy, esperta di arti oscure e dotata di un’aura enigmatica. Il suo personaggio non è solo una figura di passaggio: avrà un ruolo chiave negli eventi che scuoteranno l’accademia, mettendo alla prova Mercoledì e i suoi alleati. Rosaline incarna perfettamente lo spirito burtoniano: ambigua, affascinante, in bilico tra ombra e luce. Gaga si muove in questo ruolo con naturalezza, regalando una performance magnetica e visivamente potente. A completare l’esperienza, ci sono le sue composizioni musicali, che si intrecciano con la trama portando in scena sonorità cupe, malinconiche e ultraterrene. La seconda stagione riparte da dove si era interrotta: Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega, si ritrova coinvolta in una nuova serie di misteri, omicidi e visioni.

Ma questa volta le minacce sono più grandi, e le dinamiche scolastiche alla Nevermore si fanno ancora più complesse. Nel cast tornano volti noti, ma arrivano anche Steve Buscemi, Billie Piper e Haley Joel Osment, che aggiungono spessore e varietà alla narrazione. Ogni episodio costruisce un tassello nella crescita personale della protagonista, sempre più consapevole del proprio potere e delle proprie fragilità. La forza di Mercoledì 2 sta nella capacità di evolversi senza perdere identità. Tim Burton amplia l’universo narrativo senza appesantirlo, mentre Lady Gaga introduce una nuova dimensione sonora ed emotiva. Il risultato è un mix affascinante, che parla ai fan della prima ora ma anche a un pubblico nuovo, attratto da questa miscela di horror gotico, musica dark e ironia tagliente. Lady Gaga non è una semplice guest star: è una parte pulsante della visione, una scelta che nasce dalla curiosità, dalla stima e dall’ascolto. E in un panorama di serie spesso costruite a tavolino, questa spontaneità creativa fa la differenza.
