I casi dell’avvocato Guerrieri: la nuova fiction Rai con Alessandro Gassmann che vuole diventare un cult.
C’è grande attesa attorno a I casi dell’avvocato Guerrieri, la nuova fiction di Rai 1 in arrivo nei primi mesi del 2025. Un progetto ambizioso che punta a riscrivere le regole della serialità italiana, con un protagonista nuovo, umano e imperfetto, pronto a entrare nel cuore del pubblico come pochi altri prima di lui. Protagonista assoluto è Alessandro Gassmann, nei panni dell’avvocato Guido Guerrieri, personaggio nato dalla penna di Gianrico Carofiglio. La serie prende vita proprio dai primi tre romanzi della saga: Testimone inconsapevole, Ad occhi chiusi e Ragionevoli dubbi. Tre casi, tre sfide legali e morali, ma soprattutto tre ritratti intensi di un uomo in continua lotta con i suoi fantasmi.
Con la regia di Gianluca Maria Tavarelli e la produzione di Rai Fiction insieme a Combo International e Bartlebyfilm, la serie promette un taglio realistico, intimo, profondamente legato al territorio. Le riprese si sono svolte tra Bari, Lecce, Giovinazzo e Roma, con l’obiettivo dichiarato di restituire al piccolo schermo l’anima dei libri. Il cast accanto a Gassmann è di altissimo livello: Ivana Lotito, Lea Gavino, Michele Venitucci, Anita Caprioli, Stefano Dionisi, Gaetano Bruno, Giordano De Plano. Figure chiave che ruotano attorno al mondo di Guerrieri, tra studio legale, tribunali e vita privata. Questa non è una serie d’azione né una crime drama classica. I casi dell’avvocato Guerrieri racconta l’Italia attraverso le sue contraddizioni morali, la sua giustizia imperfetta, le sue anime fragili. Guerrieri non è un eroe infallibile, ma un uomo che inciampa, riflette, sbaglia. Un protagonista moderno, che potrebbe facilmente raccogliere l’eredità di personaggi entrati nella memoria collettiva come Montalbano o Vincenzo Malinconico.
Stagione 2 già all’orizzonte: il successo è scritto per la nuova fiction con Alessandro Gassmann
La prima stagione di I casi dell’avvocato Guerrieri non è ancora andata in onda, ma nei corridoi Rai già si lavora alla seconda stagione. Le premesse sono tutte lì: un personaggio forte, una scrittura profonda e un attore, Gassmann, che sembra nato per questo ruolo. Secondo fonti interne alla produzione, l’adattamento del quarto romanzo Le perfezioni provvisorie è già in fase di sviluppo, così come una nuova storyline originale scritta con la supervisione dello stesso Carofiglio.

La scelta è chiara: creare un universo narrativo che possa vivere per più stagioni, tra casi giudiziari e nuove sfide personali. Non è un’operazione nostalgia, non è l’ennesima fiction legale. Guerrieri nasce per colmare un vuoto: quello di un protagonista credibile, adulto, profondo, in grado di riflettere l’Italia reale, senza maschere. E anche per questo il pubblico potrebbe affezionarsi a lui come a un vecchio amico, attendendo ogni nuova stagione come un appuntamento imprescindibile. L’avvocato Guerrieri è pronto a diventare un simbolo della nuova Rai, quella capace di parlare con intelligenza e cuore.
