Sanremo 2026, l’edizione di Conti prende forma: Angelina Mango verso un ritorno in grande stile.
L’edizione 2026 del Festival di Sanremo, ancora in fase di lavorazione, promette di essere una delle più attese e sorprendenti degli ultimi anni. Dopo la conferma ufficiale di Carlo Conti come direttore artistico e conduttore, la macchina organizzativa sta scaldando i motori tra voci, ipotesi e qualche certezza. Tra le notizie che più stanno facendo discutere c’è quella che riguarda Angelina Mango, pronta a un grande ritorno dopo un lungo silenzio dalle scene musicali. Non è un nome qualunque nella scena musicale italiana. La sua vittoria a Sanremo 2024 con il brano La noia aveva lasciato il segno: un brano potente, una presenza scenica decisa, una voce capace di emozionare.
Subito dopo il trionfo, la giovane artista aveva rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest, dove si era classificata settima, conquistando pubblico e critica internazionale. Poi, quasi all’improvviso, la pausa. Problemi di salute, in particolare una rinofaringite acuta, l’avevano costretta a interrompere il tour. Angelina aveva deciso di fermarsi, di ascoltarsi davvero. Ha ridotto drasticamente la sua presenza online, annullato impegni, e si è dedicata a un percorso di introspezione personale che l’ha portata anche a tornare agli studi universitari. Un gesto coraggioso in un mondo che corre sempre, dove prendersi tempo viene spesso visto come un lusso.
Voci di un ritorno per Angelina Mango: brano in lavorazione per Sanremo
Negli ultimi giorni, alcune fonti vicine alla produzione Rai hanno lasciato trapelare che Angelina Mango sarebbe al lavoro su un nuovo brano, pensato proprio per Sanremo 2026. Non si tratta ancora di una conferma ufficiale, ma la voce è insistente. E ha già acceso l’entusiasmo dei fan e degli addetti ai lavori. Si tratterebbe di un ritorno in grande stile, con un pezzo scritto e prodotto in collaborazione con nomi di peso della scena musicale italiana. Un brano che, ci sentiamo di ipotizzare, metterebbe insieme maturità artistica, nuove sonorità e una carica emotiva che solo Angelina sa trasmettere. Un pezzo che racconterebbe, senza retorica, il percorso di caduta e rinascita vissuto in questi mesi.

L’edizione 2026 del Festival vede anche il ritorno di Carlo Conti dopo gli ottimi risultati ottenuti quest’anno. Ha già fatto sapere che visionerà oltre 500 brani per scegliere i Big in gara. Il suo obiettivo è chiaro: mixare tradizione e innovazione, aprendo le porte anche a voci nuove e a rientri eccellenti. Angelina Mango, con la sua storia e la sua voce, rappresenta perfettamente questa visione. Non è solo una “figlia d’arte” o una ex vincitrice, ma un’artista capace di sparire, di riscoprirsi e di tornare solo quando ha qualcosa da dire. Ed è proprio questo che rende il suo possibile ritorno ancora più interessante. Mentre cresce l’attesa per la line-up ufficiale, non mancano le incertezze. Si parla ancora di un possibile cambio di location: il Teatro Ariston non è più una certezza. In questo clima di transizione, la presenza di Angelina Mango potrebbe essere la vera carta vincente per dare un senso al nuovo corso di Sanremo: meno artifici, più sostanza.
