La torta di ricotta e cioccolato di Lorella Cuccarini: il dolce leggero che conquista senza sensi di colpa.
C’è qualcosa di irresistibile in una torta che profuma di casa, che si prepara con pochi ingredienti genuini e che, sorpresa delle sorprese, riesce a essere anche leggera. Lorella Cuccarini, volto amato della televisione, icona di grazia e benessere ci regala una ricetta perfetta per l’estate: la sua torta ricotta e cioccolato. Un dolce semplice, veloce e con quel tocco “sbricioloso” che la rende unica. Non si tratta della solita torta pesante o stucchevole: qui parliamo di una coccola equilibrata, ideale per una merenda fresca e sfiziosa, magari accompagnata da una tisana agli agrumi o un tè freddo fatto in casa. Insomma, il comfort food estivo che non ti aspetti.

Abbiamo ipotizzato le dosi, che la Cuccarini non ha svelato. La base sbriciolata, composta da farina (300 g), burro (100 g), zucchero di canna (150 g), un uovo e una bustina di lievito, si lavora velocemente fino a ottenere un impasto sabbioso, che ricorda quello della sbrisolona. Già a questo punto la cucina profuma di buono. Il ripieno? Un abbraccio di ricotta (500 g), zucchero di canna (80 g), cioccolato fondente tritato (150 g) e un cucchiaio di Alchermes. Il risultato è una crema morbida e aromatica, arricchita dal contrasto tra la dolcezza del cioccolato e la nota speziata del liquore. Una volta pronta la farcia, si versa metà del composto sbriciolato in una tortiera imburrata, si aggiunge la crema di ricotta e cioccolato e si copre tutto con il resto dell’impasto. In forno a 180° per 40 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante. Ultimo tocco: una spolverata di zucchero a velo, e via a raffreddare. Resistere all’assaggio è un’impresa.
Un dolce estivo furbo e bilanciato: Lorella Cuccarini lancia la ricetta dell’estate
Con meno zuccheri rispetto a molte torte tradizionali, senza panna né creme pesanti, e con la ricotta che apporta proteine e leggerezza, questa ricetta riesce a soddisfare la voglia di dolcezza senza appesantire. Perfetta per chi, come Lorella, ama prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare ai piccoli piaceri. Inoltre, grazie alla consistenza compatta e al sapore delicato, si conserva bene anche fuori frigo per qualche ora. Questo la rende ideale da portare in spiaggia, a un picnic o in una merenda con le amiche. È il tipo di torta che fa sempre la sua figura, anche se si prepara all’ultimo minuto.

Non servono tecniche da pasticceria per questa torta. Il suo fascino è tutto nella sua autenticità: fatta a mano, con ingredienti che troviamo facilmente in dispensa, e con quel pizzico di personalità che rispecchia perfettamente lo stile di Lorella Cuccarini. Essenziale, solare e curata nei dettagli. Che siate fan della showgirl o semplicemente amanti della buona cucina, questa torta è da provare. È uno di quei dolci che fanno bene all’umore, che si mangiano senza troppi sensi di colpa e che mettono d’accordo tutti, dai bambini ai nonni.
