Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli nelle Langhe: la vacanza estiva lontana dal caos che tutti dovremmo considerare.
Per festeggiare il compleanno di Lorenzo Biagiarelli, la compagna Selvaggia Lucarelli ha scelto una destinazione che, più di ogni altra, racconta l’Italia autentica: le Langhe, nel cuore del Piemonte. Niente spiagge affollate o resort esclusivi, ma colline morbide, borghi senza tempo e una cucina che conquista al primo assaggio. Una scelta che incuriosisce e ispira. Perché questa coppia così visibile ha preferito il silenzio delle colline ai riflettori del mare? Semplice: qui si trova l’essenza dell’estate italiana più bella, più rilassata, più vera.
Le Langhe, tra le province di Cuneo e Asti, sono una delle zone più affascinanti del Piemonte. Patrimonio UNESCO, rappresentano una meta perfetta per chi cerca una pausa diversa, immersa nella bellezza dei paesaggi e nella lentezza dei gesti. In estate, i filari carichi d’uva tingono le colline di verde intenso, il sole scolpisce le curve dei campi e ogni borgo diventa un piccolo teatro di vita locale. Barolo, La Morra, Neive, Grinzane Cavour: nomi che evocano vino, storia e bellezza.
Cosa fare nelle Langhe? Un’estate piena di meraviglie come Selvaggia Lucarelli
La coppia Lucarelli–Biagiarelli, sempre attenta alla buona cucina e alla valorizzazione dei territori italiani, non poteva che scegliere un luogo dove l’enogastronomia è un culto. Tra una degustazione di Barolo al tramonto e un pranzo in una trattoria di paese, l’esperienza qui si fa sensoriale. I tajarin con il burro, la battuta di Fassona, le nocciole Tonda Gentile, i formaggi d’alpeggio: tutto è sapore, tradizione e identità. Per i più attivi, non mancano le esperienze da vivere all’aria aperta: trekking tra i vigneti, tour in Vespa tra le colline, voli in mongolfiera o semplici picnic tra i filari. Le Langhe d’estate offrono anche eventi imperdibili come Collisioni a Barolo, tra musica, vino e letteratura.

E per chi cerca relax puro? Agriturismi con piscina, dimore storiche immerse nel verde e spa panoramiche promettono una fuga rigenerante, lontana dal rumore delle città e dalle folle delle spiagge. Il soggiorno nelle Langhe è un ritorno a un’Italia che spesso dimentichiamo: quella del rispetto per la terra, dell’ospitalità autentica, della bellezza che non chiede filtri per stupire. Forse anche Selvaggia Lucarelli, con il suo spirito critico e curioso, ha trovato qui una dimensione più intima e profonda. E Biagiarelli, da sempre appassionato di cultura gastronomica, non avrebbe potuto scegliere cornice migliore per spegnere le candeline. Chi cerca una vacanza estiva fuori dagli schemi, nel cuore del Piemonte, dovrebbe davvero prendere appunti: le Langhe sono più di una meta, sono un’esperienza che resta.
