Stasera in tv inizia una serie evento diventata leggenda: la prima puntata è un capolavoro

Stasera in tv su Cielo: torna la serie evento The Walking Dead. L’inizio di un cult che ha cambiato la storia della televisione

C’è un motivo se, anche a distanza di anni dalla sua prima messa in onda, The Walking Dead continua a far parlare di sé. Stasera in tv, su Cielo, va in onda la prima puntata della prima stagione di quella che è diventata una vera e propria serie cult, capace di ridefinire l’immaginario legato agli zombie e alla sopravvivenza post-apocalittica. Un’occasione imperdibile per chi vuole (ri)scoprire come tutto è cominciato. Il debutto di The Walking Dead non è stato un semplice “nuovo show horror”.

stasera in tv
Una scena da The Walking Dead stasera in tv

Ha portato su schermo qualcosa di diverso: un racconto umano, viscerale, a tratti straziante, in cui la minaccia dei “walkers” (i non morti) è solo il contorno di una storia molto più profonda. Rick Grimes, interpretato da Andrew Lincoln, si risveglia in un ospedale deserto e capisce presto che nulla sarà più come prima. Inizia così il suo cammino in un mondo devastato, dove la ricerca della famiglia si intreccia con la lotta quotidiana per la sopravvivenza. Ma attenzione: The Walking Dead non è solo sparatorie e zombie. È un viaggio nell’animo umano, un’esplorazione continua di ciò che resta della nostra umanità quando tutto il resto è crollato.

Una serie che coinvolge anche chi non ama l’horror: stasera in tv inizia The Walking Dead

Chi pensa di trovarsi davanti alla “classica serie di zombie” resterà sorpreso. The Walking Dead ha conquistato un pubblico vastissimo proprio perché ha saputo andare oltre il genere. Le relazioni, le scelte morali, la perdita, la speranza: sono questi i veri motori della narrazione. Lo spettatore non guarda solo per scoprire chi sopravviverà, ma per vedere come lo farà, e a quale prezzo. Il successo di pubblico non è stato casuale. Oltre agli ascolti record delle prime stagioni, la serie ha dato vita a spin-off, fumetti, videogiochi e persino a convention internazionali frequentate da fan da tutto il mondo. La sua influenza sulla serialità moderna è tangibile, e molti show successivi devono qualcosa a The Walking Dead.

Impossibile non affezionarsi a personaggi come Daryl Dixon, guerriero silenzioso armato di balestra, o Carol, da madre impaurita a stratega letale. Ogni protagonista evolve in modo coerente e spesso sorprendente, offrendo sempre nuovi spunti di riflessione. Le loro storie, le loro fragilità e la loro forza sono ciò che tiene incollati allo schermo puntata dopo puntata. Cielo propone stasera l’inizio di una delle serie più amate e discusse degli ultimi quindici anni. Un’occasione perfetta per chi vuole iniziare da zero e lasciarsi travolgere, ma anche per chi vuole tornare alle origini e rivedere quegli episodi che hanno fatto la storia della tv. La narrazione è serrata, la tensione cresce scena dopo scena, e l’atmosfera, grazie anche alla fotografia e alla colonna sonora, riesce sempre a sorprendere. La prima puntata da sola è un piccolo film, che lascia con il fiato sospeso e con una domanda ben precisa in testa: “Cosa faresti tu, al posto loro?”.

Lascia un commento