Chanel Totti porta in tavola la quinoa: un pranzetto fresco, nutriente e pronto in pochi minuti.
Anche in Indonesia, Chanel Totti sceglie la leggerezza e il gusto per il suo pranzo. Un piatto semplice ma completo: quinoa con pomodorini succosi, pollo grigliato, feta cremosa, olive nere e edamame croccanti. Un mix che conquista al primo assaggio e fa venire voglia di mettersi subito ai fornelli, soprattutto quando il caldo chiede piatti freschi, sazianti e facili da digerire. La quinoa non è solo un ingrediente trendy, ma una vera alleata per chi cerca energia senza appesantirsi. È naturalmente senza glutine, ricca di proteine vegetali complete e fibre che favoriscono il senso di sazietà.
Inoltre, grazie al basso indice glicemico, aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue: perfetta quindi anche per chi cerca piatti bilanciati e nutrienti. L’abbinamento scelto da Chanel Totti racchiude equilibrio e gusto. La giovane mostra spesso il suo stile di vita sano, ma senza rinunce: anche in vacanza. I pomodorini apportano freschezza e vitamina C, il pollo garantisce proteine magre ideali per il tono muscolare, la feta aggiunge una nota sapida e cremosa, mentre le olive nere donano grassi buoni e sapore mediterraneo. Gli edamame completano il piatto con proteine vegetali e una piacevole croccantezza.
Chanel Totti e il pranzetto a base di quinoa: come prepararlo e tutte le combinazioni
Preparare questo pranzetto richiede meno di 20 minuti: la quinoa cuoce in 12-15 minuti, nel frattempo si possono grigliare velocemente i bocconcini di pollo e tagliare pomodorini e feta. Un filo d’olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico fresco completano il piatto rendendolo perfetto anche per chi è sempre di corsa ma non rinuncia al benessere. Quando il caldo si fa sentire, le insalate di quinoa diventano una base perfetta per infinite varianti. Oltre alla combinazione proposta da Chanel Totti, ecco alcune alternative ideali per la stagione estiva. Quinoa, gamberi e mango: una combinazione esotica, dolce e leggermente piccante, da completare con lime e coriandolo. Con zucchine grigliate e ricotta salata: semplice e delicata, ideale da gustare fredda. Ceci, avocado e pomodorini: perfetta per chi segue un’alimentazione vegetariana e vuole un piatto unico completo.

Con feta, menta e melone: una versione dolce-salata, fresca e insolita. Spinaci freschi e salmone affumicato: equilibrata e ricca di omega-3, per chi ama i sapori nordici. Queste combinazioni dimostrano quanto la quinoa si presti a interpretazioni sempre nuove, perfette per chi cerca varietà senza rinunciare alla praticità. Rispetto alla classica pasta bianca, la quinoa offre un profilo nutrizionale molto più ricco. Contiene tutti e nove gli amminoacidi essenziali, è una fonte importante di minerali come magnesio e ferro, e fornisce grassi buoni come omega-3 e omega-6. Inoltre, il suo contenuto di fibre e antiossidanti contribuisce a migliorare la digestione e a contrastare lo stress ossidativo. Chi cerca un’alternativa leggera e saziante alla pasta troverà nella quinoa un ingrediente versatile e veloce da cucinare. Bastano pochi minuti e un po’ di creatività per portare in tavola piatti freschi, sani e appaganti come la reginetta di Roma.
