RaiPlay, colpo grosso: il primo show italiano condotto da una star Premio Oscar

Kevin Spacey, il ritorno sotto i riflettori: carriera, scandali e il debutto in Italia a giugno.

Kevin Spacey torna a far parlare di sé. Dopo anni lontano dai riflettori a causa delle accuse di abusi sessuali, dalle quali è stato assolto sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito, l’attore due volte premio Oscar è sbarcato in Italia nel giugno 2025, protagonista assoluto dell’Italian Global Series Festival. Un ritorno attesissimo, segnato da standing ovation, incontri col pubblico e un premio alla carriera che ha riacceso l’interesse dei media italiani e internazionali dopo la mano tesa da Franco Nero. Durante la sua permanenza tra Rimini e Riccione, Spacey ha ripercorso i momenti salienti della sua carriera: dai successi di I soliti sospetti e American Beauty, fino all’iconica interpretazione di Frank Underwood in House of Cards, senza evitare di toccare i momenti più difficili della sua vita personale e professionale.

Il pubblico italiano ha risposto con calore, e lo stesso Spacey ha dichiarato di sentirsi finalmente accolto, elogiando l’apertura e la cultura cinematografica italiana. Il culmine della sua visita è stato il Maximo Excellence Award, consegnato al Teatro Galli il 23 giugno, seguito da un’affollata masterclass il 25 giugno a Riccione. Ma la vera notizia che ha fatto drizzare le antenne dell’industria televisiva italiana è arrivata poco dopo.

Colpaccio RaiPlay: arriva il nuovo format con Spacey e apre la porta a un nuovo stile televisivo

Sotto il radar, Rai ha messo a segno un colpo da maestro: Kevin Spacey sarà il protagonista di un format inedito in arrivo su RaiPlay, che segna il suo debutto assoluto nella televisione italiana. Si tratta di uno speciale breve, tra i 20 e i 30 minuti chiamato Minimarket, costruito intorno alla narrazione personale dell’attore, tra storytelling cinematografico, riflessioni intime e provocazioni teatrali. Un esperimento narrativo pensato per il pubblico digitale, che ha tutte le carte in regola per catalizzare l’attenzione non solo per il contenuto, ma per il volto che lo guida. Questa mossa potrebbe aprire una nuova stagione di produzioni originali brevi condotte da grandi nomi internazionali. Non più solo docuserie o fiction, ma veri e propri monologhi-evento con volti potenti, riconoscibili, capaci di attrarre pubblico anche solo con la loro presenza.

raiplay
Kevin Spacey a Riccione

In un mondo saturo di contenuti, Rai potrebbe aver trovato una chiave per distinguersi nel mercato dello streaming: puntare su contenuti d’impatto, di qualità e con firme che fanno notizia. E il fatto che tutto questo parta da RaiPlay non è casuale. La piattaforma sta spingendo sempre di più verso un’offerta originale e fresca, con un linguaggio in linea con i tempi. E il coinvolgimento di un attore come Spacey, nel bene o nel male, rappresenta un’operazione audace, rischiosa, ma decisamente virale.

Lascia un commento