Von Fock – I Misteri di Sagadi: la nuova serie crime in costume che guarda all’Europa e a Bridgerton (con un tocco d’Italia).
Un mix di mistero, intrighi e fascino d’epoca è il nuovo progetto internazionale con Aurora Ruffino. Una tenuta nobiliare, segreti sepolti e un’eredità difficile da gestire. Von Fock – I Misteri di Sagadi è la nuova serie crime in costume che promette di conquistare anche gli appassionati delle storie d’epoca. Prodotta tra Alto Adige, Estonia e Lettonia, la serie è un progetto internazionale ambizioso, che unisce atmosfere nordiche, ritmo investigativo e un cast d’eccezione. Al centro della narrazione ci sono Paul von Fock (interpretato da Priit Pius), erede riluttante di un’antica casata, e Maria von Nottbeck (Aurora Ruffino), figura misteriosa che stravolge l’equilibrio dell’alta società locale. Tra omicidi, verità celate e false identità, la serie intreccia suspense e ambientazioni d’altri tempi, arricchite da un comparto costumi di grande livello, curato anche da maestranze italiane.
Visualizza questo post su Instagram
I paragoni con Bridgerton non si sono fatti attendere. La serie Netflix ambientata nell’Inghilterra della Reggenza è diventata un punto di riferimento per chi ama le storie d’epoca, tra pettegolezzi, balli in società e amori scandalosi. Ma Von Fock non è la “nuova Bridgerton”, e non vuole esserlo. Durante l’Italian Global Series Festival di Rimini e Riccione, abbiamo incontrato Aurora Ruffino insieme al cast e al regista della serie. In un momento esclusivo, l’attrice ha risposto a una nostra domanda raccontando: “Guardo Bridgerton, mi piace moltissimo. Ma per costruire Maria von Nottbeck non mi sono ispirata a lei. È un personaggio totalmente diverso. Mi piace cambiare, viaggiare tra epoche e mondi diversi. I costumi, le location… tutto aiuta a calarsi in una nuova identità”. E poi un elogio sincero: “Girare in Estonia è stato sorprendente. I paesaggi sono bellissimi e danno un’atmosfera unica alla serie”.
Il confronto con Bridgerton: due mondi diversi, ma con qualcosa in comune
Un’interpretazione intensa e lontana dallo stile brillante e romantico di Bridgerton. Qui l’atmosfera è più cupa, il mistero si respira in ogni scena, e il ritmo è scandito da indagini e tensioni, non da debutti in società. Ma allora, chi ama Bridgerton può appassionarsi a Von Fock? La risposta è: sì, ma con delle aspettative diverse. Chi ha amato Bridgerton per i costumi, le ambientazioni e i retroscena dell’alta società troverà elementi affini anche in Von Fock – I Misteri di Sagadi. C’è la cura del dettaglio, ci sono personaggi femminili forti come Maria, ci sono intrighi, segreti e sguardi silenziosi che raccontano più di mille parole.

Ma il cuore della serie batte su altre frequenze: qui non c’è Lady Whistledown a raccontare scandali, ma un investigatore che cerca giustizia. Non c’è il debutto in società, ma una discesa nei meandri oscuri del potere. E se in Bridgerton il motore è l’amore, in Von Fock è la verità. Per chi ama le serie in costume ma desidera anche una trama più intensa e investigativa, Von Fock rappresenta un’alternativa nuova, affascinante e (finalmente) europea. Con un cast internazionale e due eccellenze italiane, Aurora Ruffino e il reparto costumi, questo progetto si candida a diventare una delle produzioni di punta del panorama televisivo contemporaneo.
