Dramma realmente accaduto su Rai 1: Michele Placido regista dell’attesissima miniserie

Giuseppe De Domenico protagonista della nuova serie Rai firmata da Michele Placido.

Giuseppe De Domenico vestirà i panni di Rosario Livatino nella miniserie Il Giudice e i Suoi Assassini, nuovo progetto crime targato Rai Fiction con la regia di Michele Placido. Una produzione che unisce racconto civile e tensione narrativa, destinata a lasciare il segno nel panorama della serialità italiana. La serie, ispirata alla vera storia del magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel 1990, punta i riflettori su una delle figure più luminose. Al tempo stesso è anche una delle meno raccontate della lotta alla criminalità organizzata. Rosario Livatino non fu solo un magistrato coraggioso: fu anche il primo giudice laico ad essere beatificato dalla Chiesa cattolica.

A interpretarlo, un attore in rapida ascesa: Giuseppe De Domenico. Classe 1993, messinese di nascita e formazione teatrale solida alle spalle, De Domenico ha conquistato l’attenzione del pubblico con ZeroZeroZero, Bang Bang Baby. Più recentemente con Vermiglio, in cui ha dato volto e voce a un personaggio intenso e malinconico. La scelta di affidare a lui un ruolo tanto delicato quanto simbolico non è casuale. De Domenico ha già dimostrato di saper reggere il peso di storie complesse e di personaggi “densi”, in grado di farsi veicolo di emozioni forti senza scivolare nella retorica. In Il Giudice e i Suoi Assassini, l’attore si immergerà nella vita di Livatino. Dagli esordi in magistratura fino al tragico agguato del 21 settembre 1990, passando per le indagini sui patrimoni mafiosi, la solitudine di chi lavora nell’ombra e una fede vissuta in modo intimo ma incrollabile.

Michele Placido alla regia: la Rai verso una storia di verità e giustizia

La regia di Michele Placido, che torna a raccontare storie di legalità dopo il successo di Romanzo Criminale e Vallanzasca, promette una narrazione tesa, asciutta, ma carica di significato. Non sarà un semplice biopic, ma un viaggio nella coscienza di un uomo che ha pagato con la vita la coerenza tra parola e azione. La miniserie arriverà in prima serata su Rai 1, e si inserisce nel solco di produzioni che negli ultimi anni hanno riportato l’attenzione su figure come Falcone, Borsellino e Impastato, raccontandole con un linguaggio più vicino alle nuove generazioni. Perché proprio ora?

michele placido
Potrebbe esserci anche Nino Frassica nel cast del nuovo film di Michele Placido

La figura di Rosario Livatino torna oggi più attuale che mai. In un contesto sociale in cui il tema della giustizia è spesso strumentalizzato, la storia di un uomo che ha scelto il silenzio, l’etica e la fede come unici strumenti di resistenza assume una forza straordinaria. Il fatto che la regia sia affidata a Placido, e il volto protagonista a uno degli attori più promettenti del panorama italiano, fa intuire l’ambizione del progetto. Nel cast, anche se ancora non confermati, potrebbero esserci anche Leonardo Maltese (Leopardi, il poeta del’infinito) e Nino Frassica. Per De Domenico si tratta di una prova attoriale importante, ma anche di una responsabilità morale. Restituire al pubblico la complessità di un uomo che non cercava gloria, ma verità. La serie è attualmente in fase di produzione e, secondo le prime indiscrezioni, sarà divisa in quattro episodi. Le riprese si svolgono tra la Sicilia e il Lazio, con particolare attenzione alla ricostruzione dei luoghi chiave della vita di Livatino, come Canicattì e Agrigento.

Lascia un commento