Un Professore 3: Alessandro Gassmann promette una stagione indimenticabile.
Alessandro Gassmann non ha dubbi: la terza stagione di Un Professore sarà la più potente di tutte. A detta dell’attore, ci aspettano episodi pieni di ritmo, con nuove dinamiche, personaggi inediti e colpi di scena a raffica. E non solo tra i banchi di scuola. Anche Dante, il protagonista, sembra finalmente pronto a fare pace con sé stesso. I suoi errori, i rimpianti, le donne del passato: tutto torna al centro, ma con una nuova maturità. Sarà l’età che avanza o il fatto che attorno a lui tutto cambia, ma Dante Balestra non è più quello della prima stagione. E proprio questo cambiamento potrebbe influenzare anche il suo rapporto con Anita. Sì, perché il filo che li unisce non si è mai spezzato davvero.
Dopo anni di tira e molla, silenzi e riavvicinamenti, Dante e Anita sembrano aver trovato un fragile equilibrio. Le riprese della nuova stagione, iniziate nel giorno del sessantesimo compleanno di Gassmann, ci portano in un contesto dove i due appaiono più uniti. Ma cosa succederebbe se, in questa nuova fase della loro vita, decidessero di allargare la famiglia? Immaginiamo per un attimo uno scenario tutto nuovo: un figlio o una figlia nata dall’amore tra Dante e Anita. Un fratello o una sorella per Manuel e Simone. Sarebbe un evento sconvolgente, ma anche perfettamente coerente con il percorso dei protagonisti. Dopo i tradimenti, le incomprensioni, i fallimenti e i momenti di grande intensità, un bambino potrebbe rappresentare la rinascita, il vero punto di svolta.
Un Professore 3: tutto quello che sappiamo sull’atteso ritorno in Rai
Un’ipotesi che, se dovesse concretizzarsi nella sceneggiatura, porterebbe nuova linfa alla trama. Immaginate Manuel, costretto a fare i conti con un fratellastro appena nato, o Simone, il più riflessivo dei due, a rivedere il proprio ruolo nella famiglia allargata. Sarebbe un terremoto emotivo, ma anche una straordinaria opportunità narrativa per approfondire ancora di più i legami tra i personaggi. Rai 1 trasmetterà Un Professore 3 tra fine 2025 e inizio 2026. Le riprese sono partite a febbraio e ci accompagneranno per diversi mesi. Confermati nel cast: Gassmann, Claudia Pandolfi (Anita), Nicolas Maupas (Simone) e Damiano Gavino (Manuel). Tra le novità, Nicole Grimaudo interpreterà la nuova preside Irene Alessi, mentre Dario Aita sarà Leone Rocci, professore di fisica. Rita Castaldo e Filippo Brogi, invece, porteranno nuovi volti tra gli studenti.

Saranno dodici episodi da circa cinquanta minuti l’uno. Ogni puntata continuerà ad alternare filosofia e vita vera, proprio come ci ha abituati la serie sin dall’inizio. Due pensatori a sera, questioni etiche, relazioni familiari complesse e adolescenti in pieno caos emotivo: Un Professore resta fedele a sé stesso, ma promette evoluzioni sorprendenti. Il pubblico li ha amati, criticati, supportati. Dante e Anita sono il motore emotivo della serie. Dall’iniziale attrazione, passando per le liti sull’educazione dei figli, fino ai tradimenti e alla malattia di lui, i due hanno vissuto una storia densa, mai lineare. E proprio per questo così autentica. La terza stagione potrebbe essere quella della svolta definitiva. Più maturi, più consapevoli, forse meno impulsivi. E se davvero un nuovo figlio arrivasse a completare il puzzle, allora Un Professore entrerebbe in una nuova fase, dove il passato non viene cancellato, ma trasformato in futuro.
