RaiPlay rilancia una serie italiana potente come un pugno: Giannini da brividi

L’Italia che non si arrende: la serie che racconta il coraggio, su RaiPlay. Adriano Giannini si supera.

Una Palermo spaccata tra paura e resistenza. Una squadra di investigatori che affronta la mafia a viso aperto. E un uomo, in prima linea, che combatte con rigore e determinazione: Boris Giuliano. Su RaiPlay è disponibile una miniserie italiana che racconta la sua storia. E non è solo una fiction: è un pugno allo stomaco, è storia vera. Una produzione firmata Rai Fiction con la regia di Ricky Tognazzi, guidata da un sorprendente Adriano Giannini nel ruolo del protagonista. Boris Giuliano è un affresco potente della Palermo degli anni Settanta. Ma non è solo la cronaca di una città ostaggio di Cosa Nostra. È il racconto di un uomo che decide di sfidare l’omertà, la violenza e la solitudine, costruendo attorno a sé la “Squadra dei Giusti”. E lo fa senza effetti speciali: bastano una pistola, un taccuino, e l’istinto di chi conosce il male e sa come affrontarlo.

Boris Giuliano indaga, ascolta, si confronta con giornalisti coraggiosi come Mauro De Mauro e Mario Francese, cerca alleanze dentro e fuori le istituzioni. Ma ogni passo avanti significa un nuovo nemico. La tensione cresce puntata dopo puntata, fino al tragico epilogo: l’omicidio avvenuto nel luglio del 1979 per mano di Leoluca Bagarella. Ciò che colpisce non è solo la verità storica, ricostruita con precisione, ma la carica emotiva che pervade ogni dialogo, ogni indagine, ogni gesto. Lo spettatore non osserva: vive le paure, i dubbi, la determinazione dei protagonisti. La fotografia è asciutta, essenziale. Niente fronzoli: tutto è funzionale al racconto. La regia di Tognazzi restituisce uno sguardo crudo ma umano. Nessuna mitizzazione. Solo uomini, con i loro limiti, che scelgono comunque di non voltarsi dall’altra parte.

Un cast italiano d’eccellenza, adrenalina e verità in ogni scena: guarda adesso Boris Giuliano su RaiPlay

Adriano Giannini è straordinario per intensità e misura. Al suo fianco nomi come Nicole Grimaudo, Francesco Montanari, Ettore Bassi. Attori che non interpretano, ma abitano i personaggi, calandosi nei ruoli con rispetto e consapevolezza. La serie ha registrato oltre 5 milioni di spettatori alla prima messa in onda, ma oggi, grazie a RaiPlay, è nuovamente disponibile per tutti. Una visione forte, necessaria: un pugno allo stomaco che non smette di scuotere, dal primo all’ultimo secondo.

raiplay
Adriano Gainnini nei panni di Boris Giuliano su RaiPlay

Un prodotto italiano che non ha nulla da invidiare a produzioni internazionali. Boris Giuliano – Un poliziotto a Palermo è un esempio di come la fiction italiana sappia unire intrattenimento e memoria civile, restituendo dignità alle storie che meritano di essere raccontate. Non è un racconto cupo: è un tributo alla speranza. E anche oggi, a distanza di decenni, guardarla su RaiPlay significa non dimenticare.

Lascia un commento