Stasera in tv un film che lascia senza parole: passione che nasce dalla paura

Stasera in tv un film che ti spezzerà il cuore: cinque giorni che cambiano tutto.

Certe storie non arrivano con il rumore di un temporale. Entrano in punta di piedi, come un pomeriggio d’agosto che non promette nulla e invece stravolge tutto. Stasera su La7d va in onda Un giorno come tanti, un film che parla proprio di questo: di seconde possibilità, di amore nato nel silenzio, di un figlio che osserva il mondo cambiare nel giro di un solo weekend. Siamo nel 1987, in un paesino tranquillo del New Hampshire. Adele (interpretata da una magnetica Kate Winslet) vive chiusa tra le pareti di casa con il figlio tredicenne Henry. La sua vita è fatta di silenzi, ricordi e piccole abitudini che tengono a bada il dolore. Adele è una donna spenta, segnata da un passato difficile, e il mondo esterno le fa paura. Tutto cambia quando, durante una delle rarissime uscite al centro commerciale, Henry si imbatte in un uomo ferito. Frank (un intenso Josh Brolin) è sporco di sangue e chiede aiuto.

stasera in tv
Una scena dal fil stasera in tv su La7d

Non è solo un uomo in fuga. È un uomo che nasconde un passato di colpa, ma che ha ancora qualcosa da dare. Adele, inizialmente terrorizzata, accetta di portarlo a casa. Inizia così una convivenza inaspettata, fatta di piccoli gesti quotidiani che sembrano normali: impastare una crostata di pesche, insegnare a lanciare la palla. Racchiudono però qualcosa di profondo. In quei cinque giorni sospesi nel tempo, Frank diventa tutto ciò che mancava: un compagno, un padre, un segreto. Henry, spettatore silenzioso di un amore che sboccia, vive un’esperienza che lo cambia per sempre. Lo sguardo con cui racconta quei giorni da adulto (con la voce di Tobey Maguire) è carico di malinconia, ma anche di una dolcezza rara.

La fragilità delle seconde possibilità: stasera in tv Un giorno come tanti

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Joyce Maynard, scava nelle pieghe più intime dell’animo umano. Non è solo una storia d’amore. È un racconto di fragilità, di desiderio di rinascita, di vite spezzate che trovano una tregua nel momento meno probabile. La regia di Jason Reitman, noto per commedie come Juno, qui si fa delicata, quasi invisibile. Lascia parlare gli sguardi, le mani che tremano, i silenzi tra una parola e l’altra. Ogni scena è costruita con attenzione ai dettagli, come quella crostata che diventa metafora di fiducia, di legami improvvisi, di speranze che risorgono tra le crepe della vita. Ma la tensione non manca. Frank è un evaso, e la polizia è sulle sue tracce. La felicità conquistata a fatica è destinata a durare poco. Il finale, intenso, struggente arriva come una lama nel cuore.

Quando la porta si chiude e gli anni passano, resta una sola domanda: può un amore nato nell’impossibile sopravvivere al tempo? Kate Winslet, nominata ai Golden Globe per questo ruolo, offre una delle sue performance più toccanti. Fragile e intensa, Adele vive grazie a lei con una forza che buca lo schermo. Josh Brolin, nei panni di Frank, è sorprendentemente dolce, lontano dagli stereotipi del “cattivo”. E il giovane Gattlin Griffith emoziona per la sua autenticità, in un ruolo che mescola innocenza e maturità precoce. Se stasera cercate un film che vi scuota dentro, che vi faccia credere ancora nell’amore, anche quello che arriva nei momenti sbagliati, non perdete questa perla su La7d.

Lascia un commento