Paola Cortellesi regina al box office: il film che l’ha consacrata stasera in tv

Stasera in tv su Cine34 Paola Cortellesi è un’agente segreta (e madre esasperata): la commedia che ha conquistato l’Italia.

Paola Cortellesi torna protagonista assoluta della prima serata con Ma cosa ci dice il cervello, in onda stasera su Cine34. Un film che, a cinque anni dall’uscita al cinema, continua a sorprendere per il suo mix di comicità, azione e satira sociale. Il tutto ruota attorno a un personaggio scritto su misura per l’attrice romana, capace come poche di alternare momenti brillanti e riflessioni pungenti. Nel film diretto da Riccardo Milani, Paola Cortellesi veste i panni di Giovanna Salvatori, una madre separata e impiegata apparentemente anonima al Ministero dell’Economia. La figlia Martina, l’ex marito pilota (Giampaolo Morelli) e una madre invadente (Carla Signoris) rendono la sua vita già abbastanza complicata.

stasera in tv
Paola Cortellesi protagonista assoluta stasera in tv

Ma c’è un segreto: Giovanna è in realtà un’agente della Sicurezza Nazionale. Quando si ritrova con i vecchi amici del liceo, scopre che tutti convivono ogni giorno con prepotenti e cafoni. E decide di intervenire. Come? Usando la sua formazione da spia per organizzare vendette tanto assurde quanto liberatorie. Una crociata personale, tra inseguimenti, travestimenti e tecnologie alla 007, ma con l’ironia e l’umanità tipica della commedia italiana.

Paola Cortellesi al centro: perché questo ruolo stasera in tv è uno dei più riusciti

In questo film Paola Cortellesi è ovunque, e ogni scena ruota attorno al suo talento. La sua trasformazione da donna frustrata a giustiziera urbana funziona, diverte e fa riflettere. Il pubblico l’ha premiata: oltre 1,5 milioni di euro incassati nel weekend di Pasqua 2019, e una media da star del botteghino con film sempre sopra i 6 milioni. La critica ha elogiato la sua interpretazione, in grado di tenere insieme il ritmo della spy-story con la delicatezza del racconto familiare. E non è un caso se da tempo Cortellesi viene vista come una delle poche figure davvero trasversali nel panorama del cinema italiano: amata da giovani e adulti, credibile sia nella commedia che nel dramma. Milani usa la commedia per parlare di un’Italia dove la maleducazione e il disprezzo per le regole sembrano dominare.

E Cortellesi interpreta un’eroina moderna che non ha superpoteri, ma solo un forte senso della giustizia e tanta pazienza esaurita. Il cast, ricco di volti noti come Claudia Pandolfi, Stefano Fresi, Vinicio Marchioni e Lucia Mascino, contribuisce a rendere il film corale, leggero ma mai superficiale. Le situazioni sono spesso grottesche, ma partono da episodi che chiunque può riconoscere: il parcheggio rubato, il collega arrogante, il genitore maleducato al campo sportivo. Non è solo una commedia. Ma cosa ci dice il cervello è anche un film che fa bene allo spirito, perché regala il piacere di vedere un’eroina comune reagire a un mondo che spesso premia i peggiori. Cortellesi è perfetta nel mostrare come anche la più tranquilla delle madri può diventare un’incognita esplosiva. Questa sera su Cine34 il consiglio è uno solo: non perderti Paola Cortellesi come non l’hai mai vista.

Lascia un commento