Il tiramisù di Caterina Balivo ha una regola d’oro: lo mangia solo fatto così

Non come lo fanno tutti: Caterina Balivo spiazza con la sua idea di tiramisù perfetto.

Caterina Balivo torna a far parlare di sé. E questa volta non c’entrano nuovi progetti televisivi, abiti scintillanti o vacanze da sogno. Stavolta a catalizzare l’attenzione dei fan è stato un dettaglio dolcissimo, in tutti i sensi. La conduttrice, tra le più amate del piccolo schermo italiano, ha condiviso con i suoi follower un momento di vita quotidiana: una semplice domanda accompagnata da una foto. “Qual è il vostro dolce preferito?”, scrive, rivolgendosi direttamente alla sua community su Instagram. Ma il bello arriva dopo. Perché, come spesso accade quando si parla di cibo e gusto personale, non si tratta solo di scegliere che dolce, ma come lo si preferisce.

Niente spoiler nel post, nessuna introduzione epica. Solo una confessione che sembra casuale, ma che i fan più attenti non si sono lasciati sfuggire. Il dolce preferito di Caterina Balivo è il tiramisù, uno dei simboli assoluti della pasticceria italiana, amato ovunque nel mondo. Ma attenzione: non lo vuole come lo fanno tutti. La conduttrice ha infatti raccontato di preferirlo poco bagnato. Niente savoiardi intrisi fino all’anima di caffè, niente consistenze molli: per Caterina, il tiramisù perfetto deve avere una struttura compatta, con i biscotti ancora leggermente asciutti. Un dettaglio che ha fatto discutere i fan nei commenti, tra chi la approva e chi, da purista del dessert storce il naso.

Il tiramisù c’è, ma solo se fatto così: ecco la regola di Caterina Balivo

“Questo era perfetto per me perché poco bagnato nel caffè”, scrive la conduttrice. “Invece lui lo avrebbe voluto meno asciutto”. Il riferimento a Matteo Giunta, ospite in diretta a La Volta Buona, rende il tutto ancora più interessante: anche in coppia i gusti possono essere molto diversi. E anche su un dolce iconico come il tiramisù, ognuno ha la sua versione ideale. Che il tiramisù sia il dolce italiano più famoso non è una novità. Simbolo del Made in Italy, è stato celebrato con una giornata tutta sua: il 21 marzo è il Tiramisù Day. Continua a essere tra i dessert più ordinati nei ristoranti, più replicati in casa e più cercati online. Ma proprio la sua semplicità lo rende anche estremamente personale. Ognuno ha il “suo” tiramisù. C’è chi lo ama classico, chi lo vuole con pavesini, chi sostituisce il caffè con il succo di frutta per i bambini, chi ci aggiunge frutta o pistacchio.

caterina balivo
Il tiramisù di Caterina Balivo sui social

E poi c’è chi, come Caterina Balivo, lo adora poco bagnato, con i savoiardi ancora in grado di resistere sotto il cucchiaio. La forza di questo post sta tutta qui: un gesto semplice, una frase detta quasi al volo, che però accende un dialogo autentico. I social, del resto, funzionano così. Soprattutto quando personaggi noti come Caterina Balivo decidono di mostrarsi per ciò che sono davvero: persone, con gusti, abitudini e piccole manie quotidiane. Anche quando si parla di dolci. E così, nel feed pieno di filtri e perfezione, la frase “lo preferisco poco bagnato” risuona come una piccola rivoluzione. Non si tratta solo di tiramisù. Si tratta di stile personale, anche a tavola.

Lascia un commento