Rai 1 dice addio (per ora) a La volta buona: al suo posto, torna un classico che fa battere il cuore.
Chi lo ha amato non l’ha mai dimenticato. E chi non lo conosce ancora, sta per fare una scoperta che profuma di grande televisione. Una fiction che ha segnato un’epoca, che ha lasciato un vuoto difficile da colmare, è pronta a tornare nei pomeriggi di Rai 1. A fare spazio, per un po’, sarà La volta buona di Caterina Balivo, che va in pausa nei palinsesti autunno-invernali. Nel silenzio di una Roma che custodisce ancora mille segreti, tra le pagine ingiallite di vecchi casi mai risolti, ritorna un volto che è leggenda. Un protagonista che non ha mai avuto bisogno di effetti speciali per tenere incollati milioni di telespettatori: Gigi Proietti.
Sì, proprio lui. Bruno Palmieri. Il cronista che porta da trent’anni una pallottola vicina al cuore, ma che continua a cercare verità e giustizia come se fosse il primo giorno di lavoro. Le due stagioni più amate della fiction Una pallottola nel cuore tornano dal 27 agosto, ogni pomeriggio alle 14:00. E lo fanno nel modo più elegante possibile: prendendosi una pausa dal talk di Caterina Balivo e riportando in primo piano un modo diverso di fare televisione, fatto di emozioni vere, indagini profonde e rapporti umani.
Una fiction che profuma di memoria: dal 27 agosto su Rai 1
Una pallottola nel cuore non è solo una serie gialla. È un viaggio tra le pieghe del tempo, tra le ferite del passato e le verità che non invecchiano mai. È la storia di un padre che scopre una figlia. Di una città, Roma, che si fa scenario e personaggio. Di casi freddi che tornano a scaldarsi nel cuore di chi cerca ancora una risposta. Chi ha vissuto le stagioni in prima visione ricorda ogni dettaglio: l’ironia ruvida di Bruno, il legame intenso e imperfetto con Maddalena, le inchieste che parlano di giustizia e di memoria, e quell’atmosfera sospesa che solo Gigi Proietti sapeva creare. Un’eredità artistica che non si spegne e che oggi ritorna, per chi ha voglia di rallentare e di riscoprire la grande fiction italiana.

Con oltre 5 milioni di telespettatori a puntata e punte di share superiori al 20%, questa fiction ha conquistato un pubblico trasversale. È piaciuta ai più grandi per il tono maturo e rispettoso, ai più giovani per le storie coinvolgenti e i rapporti complessi tra i personaggi. La firma di Luca Manfredi alla regia, il cast d’eccellenza con Francesca Inaudi, un giovanissimo Lorenzo Zurzolo e soprattutto, la presenza magnetica di Proietti hanno fatto il resto. Le repliche riguarderanno le prime due stagioni della fiction: un’occasione per ritrovare vecchi amici, per lasciarsi coinvolgere da storie avvincenti e per riscoprire la profondità narrativa di una Rai che, a volte, sa ancora sorprendere. Certi volti, come quello di Gigi Proietti, restano presenti anche quando non ci sono più. E allora, appuntamento al 27 agosto. Con la pallottola nel cuore e la voglia di farsi travolgere, ancora una volta, da un grande racconto.
