Affari Tuoi: la mascotte Gennarino compare in uno dei film più visti dell’anno

Gennarino di Affari Tuoi: il successo inarrestabile della mascotte più amata.

Gennarino, il simpatico jack russell a pelo lungo che accompagna Stefano De Martino ad Affari Tuoi, è diventato in pochissimo tempo una vera e propria star. Il suo vero nome è Seven ed è stato addestrato dall’agenzia di Massimo Perla, specializzata in cani attori. Debuttato nella puntata speciale di Pasqua del 20 aprile 2025, Gennarino ha saputo conquistare immediatamente il cuore del pubblico di Rai 1. Con i suoi abbai in risposta al Dottore, le corse allegre in studio e l’interazione spontanea con i concorrenti, Gennarino è diventato una parte integrante delle dinamiche del game show.

gennarino affari tuoi
Gennarino ad Affari Tuoi: un estratto dalle ultime puntate del gioco su Rai 1

Il successo del piccolo jack russell non si è limitato al piccolo schermo. Sui social network, Gennarino è esploso come fenomeno virale, trasformandosi in una sorta di talismano portafortuna del programma. La sua presenza dolce e scanzonata ha contribuito a dare nuova energia a Affari Tuoi, conquistando spettatori di tutte le età e rafforzando l’affetto verso il format. Un vero colpo di genio inserire un elemento così emozionale e inaspettato all’interno di un game show tanto amato.

Gennarino nel film Nonostante di Valerio Mastandrea: dove lo avevamo già visto prima di Affari Tuoi

Chi pensava che Gennarino (o meglio, Seven) si limitasse alla televisione dovrà ricredersi. Il piccolo attore a quattro zampe ha fatto il suo ingresso anche nel mondo del cinema, partecipando al film Nonostante di Valerio Mastandrea. Un film intenso e surreale uscito nelle sale italiane il 27 marzo 2025. Diretto e interpretato da Valerio Mastandrea, il film è stato scelto come pellicola di apertura della sezione Orizzonti all’81ª Mostra del Cinema di Venezia. Ambientato in un ospedale, racconta la storia di un uomo in coma, interpretato dallo stesso Mastandrea, che trova una paradossale serenità nella routine ospedaliera. La calma viene stravolta dall’arrivo di una nuova paziente, una donna inquieta e insofferente interpretata da Dolores Fonzi.

Il film è una tragicommedia sospesa tra la vita e la morte, che affronta temi delicati come il senso dell’attesa, la paura della fine e il modo in cui si elabora il dolore. Nel cast figurano anche Lino Musella e Laura Morante, aggiungendo ulteriore prestigio a un progetto che ha riscosso grande attenzione da parte della critica. La partecipazione di Gennarino/Seven nel film non è solo un’apparizione marginale: la mascotte dimostra ancora una volta la sua capacità di integrarsi perfettamente in contesti narrativi complessi, regalando al pubblico un’ulteriore dimostrazione della sua versatilità. Un percorso, quello di Gennarino, che sembra solo all’inizio, pronto a stupire ancora in nuovi progetti tra televisione e cinema.

Lascia un commento