Nicolas Maupas, l’umile mestiere prima delle fiction: “Ecco dove è iniziato tutto”

Nicolas Maupas conquista il cinema, ma prima di Mare Fuori lavorava in un ristorante: il racconto esclusivo.

Nicolas Maupas è tornato al cinema con L’amore in teoria, il nuovo film di Luca Lucini che ha già stregato migliaia di spettatori. Durante la proiezione speciale, Maupas ha voluto regalare al pubblico un momento unico: un racconto personale, autentico e toccante, che getta nuova luce sul suo percorso prima del successo travolgente di Mare Fuori e Un Professore. Il protagonista, Leone, interpretato da Maupas, è il fidanzato perfetto che si trova a dover affrontare una serie di imprevisti, ma nella vita reale l’attore dimostra di essere ancora più interessante. Nonostante la fama infatti, è rimasto con i piedi ben piantati a terra, e la sua testimonianza diretta, che abbiamo ripreso in un video esclusivo lo conferma.

nicolas maupas
Nicolas Maupas a Verissimo

“Il mio mentore? Lo chef del ristorante dove lavoravo”. Con una semplicità disarmante, Maupas ha raccontato che prima di diventare uno degli attori più amati della sua generazione, metteva da parte i soldi lavorando in un ristorante. Non come celebrità ospite, ma come normale dipendente. “Lo chef mi ha accolto come un figlio”, ha confidato. Una frase semplice ma carica di significato, che sottolinea quanto i piccoli gesti e le figure di riferimento incontrate lungo il cammino possano segnare profondamente la crescita di un giovane. L’attore ha spiegato come quell’esperienza sia stata fondamentale: non solo un modo per guadagnare, ma una scuola di vita vera, fatta di disciplina, pazienza e dedizione.

Dalla cucina al set: un percorso costruito giorno dopo giorno per Nicolas Maupas 

Il parallelismo con le figure educative, come insegnanti e mentori, è stato immediato. Sono persone che ti insegnano senza bisogno di grandi discorsi, solo con l’esempio. Con il suo aneddoto intimo e personale, la star ha dimostrato una maturità rara per un attore della sua età. L’umiltà di Maupas si riflette non solo nelle parole, ma anche nell’approccio alla sua carriera. Dopo il boom di Mare Fuori, dove ha interpretato l’amatissimo Filippo “Chiattillo” Ferrari e di Un Professore, dove ha dato volto al delicato personaggio di Simone, Maupas ha continuato a scegliere ruoli che raccontano storie di crescita, fragilità e trasformazione. La più grande soddisfazione è giunta senz’altro con il ruolo in una produzione di calibro internazionale: Il Conte di Montecristo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giuseppina Palombo (@giusyindiretta)

Anche in L’amore in teoria, il suo Leone è un ragazzo che si ritrova a dover riscrivere la propria vita da capo, proprio come Maupas ha saputo reinventarsi, partendo da una cucina e arrivando a conquistare il grande schermo. La sua è una storia che parla a tutti: ai giovani che sognano in grande, agli adulti che credono ancora nella forza degli incontri giusti, e a chiunque sappia che il successo vero nasce dall’autenticità.

Lascia un commento