Pierpaolo Spollon cambia volto: nella nuova fiction Rai mostra il lato più drammatico di sé.
Pierpaolo Spollon è pronto a sorprenderci ancora. Volto amatissimo della serialità italiana, l’attore torna su Rai 1 con un ruolo che promette di cambiare le carte in tavola. La nuova fiction Come fratelli, firmata da Pepito Produzioni e inserita nel ciclo Purché finisca bene, segna un passaggio importante nella sua carriera: un personaggio intenso, maturo, lontano dai toni brillanti e ironici che lo hanno reso celebre.
Nel film tv diretto da Antonio Padovan, Spollon divide la scena con Francesco Centorame, Paola Buratto, Alessio Praticò e Giuseppe Battiston. La trama parte da un evento traumatico: due amici perdono le rispettive mogli in un incidente e si trovano a dover crescere insieme i propri figli, costruendo una famiglia atipica, solida ma fragile allo stesso tempo. Il tutto viene messo in discussione dall’arrivo di una nuova donna. Un soggetto delicato, che tratta con sensibilità temi come il lutto, la paternità condivisa, l’amicizia maschile e la resilienza. Spollon si cala nei panni di uno dei protagonisti, mostrando una profondità emotiva inedita, che già dalle prime anticipazioni sembra rappresentare una svolta drammatica nel suo percorso attoriale.
Da Doc a Blanca: Pierpaolo Spollon e l’arte del trasformismo
Pierpaolo Spollon non è nuovo a sfide recitative. Lo abbiamo visto passare con disinvoltura da Riccardo Bonvegna in Doc – Nelle tue mani, medico brillante con un passato segnato da un trauma fisico, a Nanni Busalla in Blanca, personaggio ambiguo e oscuro. Ma anche quando interpreta ruoli leggeri, come Emiliano Stiffi in Che Dio ci aiuti o Filippo in Odio il Natale, l’attore riesce sempre a restituire spessore ai suoi personaggi. Con Come fratelli, però, l’approccio cambia. Qui non ci sono battute ironiche o scene da commedia romantica. C’è dolore, ci sono domande senza risposte, c’è la responsabilità di crescere un figlio in un contesto fuori dall’ordinario. È un banco di prova nuovo, dove Spollon mette da parte il sorriso per abbracciare una recitazione più silenziosa, più intensa, più vera.

Rai 1 continua a investire nella qualità della fiction italiana, e questo progetto firmato Pepito Produzioni conferma la tendenza a raccontare storie contemporanee con sensibilità e realismo. La scelta di Pierpaolo Spollon nel cast principale non è casuale: è uno degli attori italiani più amati, capace di attrarre pubblico giovane e adulto, forte anche della sua popolarità sui social. Ma soprattutto, Come fratelli segna una nuova fase nella carriera di Spollon, che potrebbe aprire le porte a ruoli ancora più sfaccettati e drammatici nel futuro. Un segnale chiaro: non è più solo il volto ironico della fiction Rai, è un attore completo, pronto a sorprendere anche chi crede di conoscerlo bene.
