Emanuel Lo si avvicina ad Alessandra Celentano: confessione inedita dopo anni

Emanuel Lo e Alessandra Celentano: un rapporto fatto di scontri, ma anche di rispetto.

Il rapporto tra Emanuel Lo e Alessandra Celentano ad Amici è uno dei più chiacchierati e seguiti dal pubblico. Le loro continue divergenze in puntata sono diventate parte dello spettacolo stesso, un confronto acceso tra due visioni opposte della danza. Celentano rappresenta la scuola classica, fatta di rigore, tecnica e disciplina. Emanuel Lo porta invece avanti l’idea di una danza più contemporanea, espressiva, libera dalle gabbie della tradizione. Eppure, proprio quando tutti si aspettavano l’ennesima frecciatina, Emanuel ha spiazzato tutti con un post social che sembra avvicinarlo più che mai alla storica maestra di danza classica.

Non è un mistero che Emanuel Lo abbia spesso contestato l’approccio severo e intransigente di Alessandra Celentano. Tuttavia, nelle ultime ore il coreografo romano ha pubblicato un messaggio sui social che ha cambiato la narrazione. Parlando del proprio percorso, ha sottolineato quanto la conoscenza e lo studio approfondito siano fondamentali per chi vuole fare della danza la propria vita. Un’affermazione che, a sorpresa, lo avvicina proprio alla filosofia della collega.

Il post che sorprende: Emanuel Lo dalla parte della maestra Celentano

“Per far sì che una cosa diventi la tua vita e non solo un’esperienza di pochi anni, non puoi improvvisare o prendere scorciatoie, e la conoscenza è alla base.
Sapevo che la danza era la mia vita, ho studiato tutto approfondendo, poi ho scelto quello che sentivo mio e che mi rappresentava, ed è successo.
La conoscenza è la vera base di ogni cosa”. Un messaggio chiaro e potente, che mostra un Emanuel Lo più riflessivo, meno impulsivo, e profondamente consapevole del valore dello studio tecnico, proprio come sostiene Celentano da anni. Non rinnega certo la sua anima urban, la passione per l’hip hop e il sogno coltivato ispirandosi a Michael Jackson, ma riconosce che nessuna specializzazione può prescindere da una base solida.

emanuel lo
Il post di Emanuel Lo su Instagram

Le parole del prof hanno un significato forte anche nel contesto di Amici, dove spesso ha difeso ragazzi talentuosi ma tecnicamente acerbi. Dire che “non si può improvvisare” è un messaggio netto. Parla direttamente anche a quegli allievi che sperano di sfondare con il solo carisma. La danza, suggerisce Emanuel, è una disciplina che va rispettata, studiata, capita in ogni sua sfumatura prima ancora di essere personalizzata. Una posizione che, in modo quasi paradossale, ricalca quella portata avanti con forza da Alessandra Celentano, spesso criticata per il suo modo diretto ma costruttivo di richiamare gli allievi allo studio e alla tecnica. Sarà l’esperienza, sarà una maggiore maturità nel gestire il proprio ruolo nel programma. Questo post rappresenta un momento di equilibrio inatteso. Dopo anni di scontri su voti, coreografie e metodi di insegnamento, oggi arriva un punto di contatto. Emanuel, pur restando un riferimento per i ballerini urban, riconosce l’importanza delle basi, della tecnica, della fatica silenziosa che solo chi conosce davvero la danza può comprendere.

Lascia un commento