Netflix omaggia il grande cinema italiano dal 15 aprile: i film imperdibili da segnarsi

Netflix celebra il grande cinema italiano con un’iniziativa senza precedenti.

Dal 15 aprile al 15 maggio 2025, la piattaforma di streaming lancia una collezione speciale intitolata Il Grande Cinema Made in Italy, un omaggio ai capolavori che hanno segnato la storia della settima arte italiana. Per la prima volta, Netflix raccoglie in un’unica selezione film iconici, restaurati e pronti a conquistare tanto i nostalgici quanto le nuove generazioni di spettatori. La collezione include opere che hanno definito l’identità culturale e artistica dell’Italia, firmate da maestri come Roberto Rossellini, Federico Fellini, Luchino Visconti e Paolo Sorrentino. Tra i titoli spiccano pietre miliari del neorealismo come Roma città aperta, Paisà e Germania anno zero, che raccontano le ferite e le speranze dell’Italia post-bellica.

Non mancano i capolavori di Fellini, tra cui La dolce vita, che esplorano con poesia e ironia il senso della vita e del successo. A completare la selezione ci sono Il Gattopardo di Visconti, un affresco storico di struggente bellezza, e La grande bellezza di Sorrentino, che riflette sull’esistenza con uno sguardo contemporaneo. Tra i film più amati dal pubblico internazionale troviamo anche La vita è bella di Roberto Benigni, vincitore di tre premi Oscar, capace di commuovere con il suo racconto toccante sulla resilienza umana durante l’Olocausto. La collezione si arricchisce inoltre con titoli come I cento passi, dedicato alla lotta contro la mafia, e il rivoluzionario spaghetti western Per un pugno di dollari di Sergio Leone.

netflix
Una scena dal capolavoro di Luchino Visconti, Il Gattopardo

Un ponte tra passato e presente: dal 15 aprile su Netflix

Questa iniziativa non è solo un tributo al passato glorioso del cinema italiano, ma anche una risposta alla crescente domanda di contenuti di qualità da parte degli utenti più giovani. Negli ultimi anni si è osservato un rinnovato interesse delle nuove generazioni verso il cinema d’autore, con una particolare attenzione ai classici italiani. Netflix coglie questa tendenza offrendo una selezione che combina intrattenimento e cultura, dimostrando quanto il cinema italiano sia ancora oggi rilevante e apprezzato. Dal 15 aprile al 15 maggio 2025, gli abbonati avranno l’opportunità unica di immergersi in queste opere senza tempo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

La collezione rappresenta non solo un viaggio nella storia del cinema, ma anche nella memoria collettiva del nostro Paese. È l’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) film che hanno ispirato generazioni di registi e spettatori in tutto il mondo. Come sottolineato da Tinny Andreatta, vicepresidente dei contenuti italiani di Netflix: “Con questa collezione celebriamo l’eccellenza del cinema italiano offrendo una selezione ricca e variegata”. Un invito a lasciarsi trasportare dalla magia del grande schermo direttamente a casa propria. Che siate appassionati cinefili o semplicemente curiosi di esplorare le radici culturali italiane attraverso il cinema, questa collezione promette emozioni indimenticabili. Preparate i popcorn: il grande cinema italiano vi aspetta.

Lascia un commento