Mangia da Francesco Panella a Roma, quanto ha speso: “Non ho pagato il dolce”

Francesco Panella: tra tradizione e innovazione nel rinomato locale a Roma.

Francesco Panella, volto noto della ristorazione e della televisione italiana, è un punto di riferimento per chi ama la cucina tradizionale romana, ma anche per chi ricerca innovazione nei piatti tipici. Imprenditore e conduttore, è noto per aver reso l‘Antica Pesa una delle mete gastronomiche più celebri non solo di Roma, ma anche all’estero. Con il suo programma Little Big Italy sul Nove, ha conquistato il cuore degli spettatori raccontando le storie degli italiani all’estero e dei ristoranti che celebrano la cucina del Bel Paese. Panella, però, non è solo un volto televisivo: dietro di lui c’è una carriera fatta di passione, impegno e continui successi.

Uno dei locali simbolo di Roma, l’Antica Pesa, fondata nel 1922 dalla famiglia Panella, è oggi un’istituzione. Situato nel cuore di Trastevere, è un ristorante che ha saputo evolversi nel tempo senza mai tradire la sua anima. Antica Pesa è più di un ristorante: è una vera e propria esperienza gastronomica, che ha conquistato anche parecchie celebrità. Recentemente, un’influencer ha raccontato la sua esperienza nel locale, svelando quanto ha speso e descrivendo il menù che ha assaporato.

francesco panella
Alcune delle portate da Antica Pesa, il locale di Francesco Panella

Francesco Panella: influencer descrive l’esperienza da Antica Pesa

Per chi desidera vivere l’esperienza completa, l’Antica Pesa prevede un ordine minimo di 75 euro a persona, ma come ha raccontato l’influencer, lei e il suo compagno hanno speso ben 159 euro a testa. Un investimento che si è trasformato in un viaggio nei sapori della cucina romana, rivisitata con una spiccata eleganza. Il menù è un trionfo di piatti tipici: dalla carbonara, che non può mancare in un locale romano d’eccezione, ai tortelli di zucca con tartufo nero e fonduta di parmigiano, una combinazione che fonde perfettamente tradizione e alta cucina. A seguire, costoletta di agnello con salsa allo yogurt e menta, e un tortino di patate che ha conquistato il palato della food blogger.

La tartare di manzo, servita con zabaione e tartufo nero, ha regalato un’esplosione di sapori. Il dolce, un tiramisù che le è stato offerto in occasione del suo compleanno, ha concluso in bellezza il pasto. Se il dessert sia una gentilezza riservata ai compleanni o una prassi abituale del ristorante, non è chiaro. Di sicuro l’atmosfera elegante e raffinata di Antica Pesa ha aggiunto un tocco speciale all’esperienza. L’ambiente, infatti, si distingue per la sua classe e per il servizio impeccabile, che fanno di ogni pasto un momento da ricordare. Dunque, non è solo un luogo dove mangiare: è un’esperienza che trasporta i suoi ospiti in un angolo di Roma ricco di storia, ma al contempo proiettato nel futuro. Un ristorante che sa come far convivere il passato e la modernità, e che offre ai suoi clienti un incontro tra il cuore della tradizione culinaria romana e l’eleganza senza tempo di un locale che ha fatto la storia della capitale.

Lascia un commento