Antonella Clerici cucina un piatto romano, ma stravolge la ricetta: “A me piace così”

Antonella Clerici conquista i social anche ai fornelli: la sua variante dei carciofi alla romana.

Sempre più attiva sui social, Antonella Clerici condivide momenti autentici della sua vita quotidiana. Non solo backstage televisivi e passeggiate con il cane: uno degli angoli preferiti dai suoi fan è la cucina, dove la conduttrice si lascia andare a ricette semplici, fatte in casa, ma con un tocco tutto suo. Dopo tanti anni vissuti a Roma, la Clerici ha sviluppato un amore sincero per la cucina romana, tanto da cimentarsi spesso nella preparazione dei suoi piatti più iconici. Ma con una piccola premessa: “Li faccio a modo mio, perché a me piace così”, confessa con un sorriso.

Ed è proprio questo spirito spontaneo e personale che la rende ancora più amata. L’ultima sua “rivisitazione” è diventata protagonista un grande classico della tradizione: i carciofi alla romana. Un contorno tipico della cucina laziale, che Antonella ha deciso di reinterpretare senza però stravolgerne l’anima. Si preparano con una varietà tipica, le mammole, grandi e senza spina dorsale, ideali da cuocere intere. Dopo averli puliti con cura, eliminando le foglie esterne più dure, la punta e la barbetta interna, i carciofi si mettono a mollo in acqua e limone per evitare che anneriscano. Il ripieno aromatico si ottiene tritando finemente aglio, prezzemolo e mentuccia romana, un’erba che dona un profumo inconfondibile. Una volta farciti con questo trito, i carciofi si sistemano in una casseruola con abbondante olio extravergine, a testa in giù. Si aggiunge un po’ d’acqua e si copre, lasciando cuocere a fuoco dolce per una trentina di minuti.

antonella clerici
I carciofi alla romana di Antonella Clerici

La variante di Antonella Clerici: acciughe e vino bianco per un gusto più deciso

Antonella Clerici rispetta la struttura del piatto, ma non rinuncia a personalizzarlo. Lo fa a partire dalla scelta della pentola, che per lei è fondamentale. Usa sempre una pentola in ghisa, perché trattiene meglio il calore e cuoce in modo uniforme, questo la presentatrice ci tiene a precisarlo. E in effetti questo dettaglio tecnico fa la differenza. Poi arriva la sorpresa: prima di coprire i carciofi, Antonella aggiunge un generoso numero di acciughe sott’olio e un bicchiere abbondante di vino bianco secco. Le acciughe si sciolgono durante la cottura e si mescolano con gli aromi, creando una base saporita e intensa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Antonella Clerici (@antoclerici)

Il vino, invece, regala una nota acidula che bilancia perfettamente il tutto. Secondo lei, questa combinazione crea un sapore deciso, ma armonico, che fa venire voglia di fare la scarpetta nel piatto insomma. I suoi fan, nei commenti, sembrano apprezzare: molti la ringraziano per aver condiviso una variante originale ma accessibile, che valorizza un classico senza snaturarlo. C’è anche chi condivide la sua personale versione, dando vita a uno scambio di consigli che mette decisamente l’acquolina in bocca. Ancora una volta, la cucina diventa per Antonella un modo per raccontarsi: con semplicità, con passione e con quel pizzico di personalità che non guasta mai.

Lascia un commento