Stasera in tv, pellicola leggendaria da scintille agli Oscar: un cult ancora oggi

Il Grinta: il western senza tempo che torna stasera in tv su Rai Movie.

Il genere western ha regalato al cinema alcune delle storie più avvincenti di sempre. Tra queste, Il Grinta si distingue per il suo fascino intramontabile e per le due celebri versioni cinematografiche che hanno conquistato il pubblico: quella del 1969 con John Wayne e il remake del 2010 firmato dai fratelli Coen. Stasera, Rai Movie offre agli spettatori la possibilità di riscoprire questa gemma del cinema. Ma perché questo film continua a essere un cult assoluto?  La trama racconta la storia di Mattie Ross, una ragazza determinata a vendicare l’omicidio del padre. Per farlo, assume Rooster Cogburn, uno sceriffo federale con un passato burrascoso e un carattere tutt’altro che amichevole.

stasera in tv
Una scena da Il grinta stasera in tv

Accanto a loro si unisce LaBoeuf, un ranger texano che ha i suoi motivi per voler catturare il fuorilegge Tom Chaney. Questa insolita alleanza li porterà a un viaggio pericoloso attraverso il selvaggio West, tra scontri a fuoco, tradimenti e scelte difficili. La versione del 1969, diretta da Henry Hathaway, ha consegnato a John Wayne uno dei ruoli più iconici della sua carriera. Il suo Rooster Cogburn è un uomo rude, ironico e al tempo stesso pieno di umanità, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nel cinema western. La sua interpretazione gli valse il premio Oscar come Miglior Attore, consolidando il suo status di leggenda di Hollywood. L’atmosfera classica del film, il ritmo incalzante e la fotografia dai toni caldi rendono questa versione una delle più amate dagli appassionati del genere.

Il remake dei fratelli Coen dopo il western crepuscolare stasera in tv

Nel 2010, i fratelli Joel ed Ethan Coen decidono di rivisitare Il Grinta con un approccio più fedele al romanzo originale di Charles Portis. Jeff Bridges raccoglie l’eredità di Wayne, dando vita a un Rooster Cogburn ancora più ruvido e segnato dal tempo. Accanto a lui, Hailee Steinfeld nei panni di Mattie Ross offre un’interpretazione intensa e matura, conquistando una nomination agli Oscar a soli 14 anni. Questa nuova versione enfatizza il lato più crudo e realistico della storia, con una fotografia cupa e una colonna sonora malinconica che contribuiscono a creare un’atmosfera crepuscolare. Con ben dieci nomination agli Oscar, il film è stato uno dei più acclamati della stagione, anche se non ha portato a casa nessuna statuetta.

Molto più di un semplice western. È un racconto di crescita, giustizia e redenzione, dove i personaggi si trovano a confrontarsi con i propri limiti e con le dure leggi della frontiera. La giovane Mattie Ross rappresenta la determinazione e il coraggio, mentre Rooster Cogburn incarna l’eroe imperfetto, un uomo segnato dal passato che trova nel viaggio con Mattie una nuova ragione di esistere. La grandezza del film risiede anche nella sua dualità: la versione del 1969 celebra l’epopea classica del West con un tono più leggero e avventuroso, mentre il remake dei Coen offre una visione più realistica e introspettiva, perfetta per il pubblico moderno. Nonostante l’evoluzione del cinema, il western continua ad affascinare grazie a storie senza tempo e personaggi indimenticabili. Il Grinta ne è la dimostrazione perfetta: due versioni diverse, ma entrambe capaci di emozionare e coinvolgere. Stasera su Rai Movie, rivivere questa storia significa immergersi in un viaggio epico nel cuore del West.

Lascia un commento