Una pellicola intensa e adrenalinica da non perdere stasera in tv: Harrison Ford in uno dei titoli più redditizi nella storia del cinema.
Stasera in tv su Iris va in onda un vero e proprio classico del cinema d’azione: Giochi di potere, thriller del 1992 diretto da Phillip Noyce e interpretato magistralmente da Harrison Ford. Il film, tratto dal romanzo di Tom Clancy, è stato un successo straordinario al botteghino, incassando oltre 178 milioni di dollari a livello internazionale. La trama segue le vicende di Jack Ryan (Harrison Ford), ex analista della CIA che si trova coinvolto in un attentato terroristico a Londra. Durante una vacanza con la famiglia, Ryan sventa un attacco contro un membro della famiglia reale britannica, uccidendo il fratello di Sean Miller (Sean Bean), un pericoloso estremista dell’IRA.

Miller, assetato di vendetta, evade di prigione e si mette sulle tracce di Ryan e della sua famiglia negli Stati Uniti. Il protagonista si vede così costretto a tornare in azione per proteggere i suoi cari e sventare i piani dei terroristi12. Harrison Ford offre una performance intensa e carismatica nel ruolo di Jack Ryan, confermandosi come uno degli attori più talentuosi di Hollywood. La sua interpretazione contribuisce in modo significativo al successo del film, che si distingue per le sequenze d’azione mozzafiato e la tensione costante. Ford riesce a trasmettere perfettamente la determinazione e la vulnerabilità del personaggio, creando un eroe credibile e umano con cui il pubblico può facilmente empatizzare.
Stasera in tv non perderti Giochi di potere: se ami il genere, c’è un’altra pellicola simile da recuperare
Il successo di Giochi di potere ha consolidato la posizione di Harrison Ford come una delle star più osannate del cinema. L’attore detiene infatti il record per gli incassi più alti nella storia del cinema, con un totale di 4.750.905.625 dollari generati da 41 film. Questa cifra stratosferica testimonia l’enorme popolarità di Ford e la sua capacità di attirare il pubblico in sala. Per gli appassionati del genere, una visione simile e più recente è rappresentata dall’omonimo film del 2018 diretto da Per Fly.
Questa pellicola, dal titolo originale Backstabbing for Beginners, è un thriller politico ispirato alle memorie del diplomatico Michael Soussan. Interpretato da Theo James e Ben Kingsley, il film segue le vicende di un giovane funzionario delle Nazioni Unite che si trova coinvolto in un intricato scandalo internazionale. Sebbene non raggiunga gli incassi stratosferici del film con Harrison Ford, Giochi di potere del 2018 offre uno sguardo avvincente sul mondo della diplomazia e della corruzione, rappresentando una valida alternativa per chi cerca storie di intrighi politici e tensione internazionale
