Stasera in tv, immenso e indelebile Anthony Hopkins: 5 Oscar per un cult eterno

Stasera in tv, Il silenzio degli innocenti su Rai 4: il capolavoro con Anthony Hopkins da 5 premi Oscar.

Questa sera su Rai 4 va in onda Il silenzio degli innocenti, il thriller psicologico che ha segnato la storia del cinema e consacrato Anthony Hopkins tra i più grandi attori di sempre. Diretto da Jonathan Demme e uscito nel 1991, il film è un capolavoro del genere e ha conquistato pubblico e critica, vincendo ben cinque premi Oscar nelle categorie principali.

stasera in tv
Una delle scene del film cult stasera in tv: un grande classico senza tempo

La giovane agente dell’FBI Clarice Starling, interpretata da Jodie Foster, viene incaricata di catturare un serial killer chiamato Buffalo Bill, che rapisce e uccide giovani donne. Per entrare nella mente dell’assassino, Clarice deve confrontarsi con il dottor Hannibal Lecter, un brillante psichiatra con una perversa inclinazione per il cannibalismo. Tra i due nasce un inquietante scambio di informazioni, dove Lecter usa il suo carisma e la sua intelligenza per manipolare Clarice, mentre lei tenta di non farsi travolgere dal suo gioco psicologico.

Stasera in tv c’è Il silenzio degli innocenti: perché è un cult senza tempo

Il silenzio degli innocenti è uno dei pochi film nella storia del cinema a ottenere il “Big Five” agli Oscar, ovvero le vittorie nelle cinque categorie più importanti: Miglior Film, Miglior Regia (Jonathan Demme), Miglior Attore Protagonista (Anthony Hopkins), Miglior Attrice Protagonista (Jodie Foster), Miglior Sceneggiatura Non Originale (Ted Tally). Un traguardo rarissimo, raggiunto prima solo da Accadde una notte (1934) e Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975). Ma il successo non si è fermato ai premi. Il film è entrato nell’immaginario collettivo grazie a scene iconiche e a un’atmosfera di tensione costante. La performance di Hopkins nei panni di Hannibal Lecter – con appena 16 minuti di apparizione – è considerata una delle più memorabili di sempre.

La sua voce sussurrata, lo sguardo penetrante e il leggendario “Hello, Clarice” (in realtà mai pronunciato esattamente così) hanno reso il personaggio indelebile. Anche Jodie Foster ha offerto un’interpretazione straordinaria: il suo personaggio è una delle poche eroine femminili del cinema thriller capaci di affrontare il male senza stereotipi. Un successo mondiale senza tempo: dopo oltre 30 anni, Il silenzio degli innocenti resta uno dei thriller più amati e studiati. È entrato nella cultura pop, ha ispirato sequel e serie tv come Hannibal, e continua ad affascinare nuove generazioni di spettatori. Questa sera su Rai 4, è l’occasione perfetta per rivedere (o scoprire) un film che ha riscritto le regole del thriller psicologico, con un protagonista tra i più monumentali nel panorama cinematografico mondiale.

Lascia un commento