RaiPlay, film d’autore tra i capolavori dell’ultimo decennio: trionfo ai Nastri D’Argento

Il trionfo del cinema d’autore: stasera su RaiPlay un capolavoro premiato ai Nastri d’Argento e non solo.

Il cinema d’autore italiano è da sempre un fiore all’occhiello della nostra cultura, capace di raccontare storie intense e profonde con uno stile inconfondibile. Tra le opere più significative degli ultimi anni spicca Dogman di Matteo Garrone, un film che ha conquistato la critica e ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico internazionale. Stasera, grazie a RaiPlay, sarà possibile immergersi in questa straordinaria pellicola che ha trionfato ai Nastri d’Argento e ha riscosso grande successo ai David di Donatello.

raiplay
Una scena da Dogman, disponibile su RaiPlay

Ambientato in una periferia degradata, il film segue la storia di Marcello, un uomo mite e gentile che gestisce un piccolo negozio di toelettatura per cani. La sua quotidianità viene stravolta dall’ex pugile Simone, un bullo del quartiere che lo opprime con continue sopraffazioni. Marcello, spinto dalla necessità di affermare la propria dignità, decide di ribellarsi in un modo del tutto inaspettato. Il film è liberamente ispirato a un episodio di cronaca nera, ma Matteo Garrone evita il sensazionalismo per concentrarsi su una narrazione che esplora le dinamiche di potere, paura e sottomissione. Il suo sguardo si sofferma sulla fragilità del protagonista e sulla complessa rete di relazioni che lo circondano, restituendo una visione cruda e realistica dell’emarginazione sociale.

RaiPlay: un successo internazionale da riguardare stasera

Dogman ha ottenuto 9 candidature e 7 vittorie ai Nastri d’Argento, 15 candidature e 9 premi ai David di Donatello, oltre a importanti riconoscimenti internazionali, tra cui una candidatura ai BAFTA e tre premi agli European Film Awards. L’interpretazione di Marcello Fonte è stata particolarmente acclamata, tanto da meritargli il premio come miglior attore al Festival di Cannes. Perché non perdere Dogman su RaiPlay?

Il film di Garrone è un’opera che si distingue per la sua regia potente e per la fotografia suggestiva di Nicolaj Bruel, capace di trasformare un paesaggio periferico in un teatro di emozioni intense. La desaturazione dei colori e la scelta di inquadrature claustrofobiche amplificano il senso di oppressione, trasportando lo spettatore in una realtà spietata e senza filtri. Non è solo un film, ma un’esperienza cinematografica profonda, che invita alla riflessione sulla violenza, sulla dignità e sulla possibilità di riscatto. È il perfetto esempio di come il cinema d’autore italiano continui a essere una delle espressioni più potenti della nostra cultura, capace di emozionare e scuotere le coscienze. Se non l’hai ancora visto, questa è l’occasione giusta per lasciarti travolgere da un film che ha segnato un’epoca. Disponibile stasera su RaiPlay, per riscoprire la forza del grande cinema d’autore italiano.

Lascia un commento