Non solo Sanremo 2025: guarda Geppi Cucciari in una pellicola impareggiabile con Pilar Fogliati

Non solo Sanremo 2025: Geppi Cucciari brilla anche al cinema accanto a Pilar Fogliati e un cast stellare.

Dopo la sua brillante co-conduzione della seconda serata del Festival di Sanremo 2025 accanto a Mahmood, Geppi Cucciari torna a far parlare di sé anche sul grande schermo. L’attrice e comica sarda è infatti una delle protagoniste della nuova commedia Romeo è Giulietta, diretta da Giovanni Veronesi, un film che promette di far ridere e riflettere grazie a una sceneggiatura originale e a un cast d’eccezione. Una commedia che prende spunto dai classici della letteratura teatrale e li rielabora in chiave moderna e brillante. Il film, uscito al cinema a febbraio 2024, ha conquistato il pubblico con recensioni positive e un incasso soddisfacente.

geppi cucciari sanremo
Geppi Cucciari nel ruolo di Gloria in Romeo è Giulietta

Nel cast troviamo nomi di primo piano del cinema italiano: Sergio Castellitto, Pilar Fogliati (tra gli ospiti di Sanremo 2025), Margherita Buy, Geppi Cucciari e Maurizio Lombardi. Con una durata di 102 minuti, la pellicola si inserisce perfettamente nel filone delle commedie italiane più raffinate, con un tocco di ironia e una sceneggiatura ben scritta. La storia ruota attorno a Vittoria, una giovane attrice che, dopo essere stata accusata di plagio, si ritrova esclusa dai casting teatrali. Determinata a dimostrare il proprio talento, decide di travestirsi da uomo e presentarsi sotto il nome di Otto Novembre per ottenere il ruolo di Romeo. Il suo piano funziona, e così si ritrova a interpretare il personaggio maschile, ingannando il regista Federico Landi Porrini, interpretato magistralmente da Sergio Castellitto.

Geppi Cucciari in una pellicola brillante da recuperare in streaming: interpretazione unica

La commedia, disponibile in streaming su Now TV, gioca abilmente sugli equivoci e sulle identità, ricordando celebri film come Shakespeare in Love e Tootsie. La sceneggiatura, firmata da Pilar Fogliati, Nicola Baldoni e Giovanni Veronesi, bilancia comicità e sentimenti, rendendo la pellicola un’opera divertente ma anche profonda. Geppi Cucciari è il valore aggiunto della commedia: interpreta Gloria, la truccatrice della compagnia teatrale, un personaggio che regala alcuni dei momenti più esilaranti del film. La sua capacità di consegnare battute con tempismo perfetto si conferma ancora una volta il suo punto di forza, come abbiamo avuto modo di constatare anche in altre pellicole.

Accanto a lei, Maurizio Lombardi nel ruolo di Lori, il compagno di Federico, porta sullo schermo un personaggio capace di coniugare umorismo e profondità emotiva. Romeo è Giulietta non è solo una commedia degli equivoci ben scritta, ma anche un omaggio al teatro e alla sua essenza. Le battute brillanti e le frecciatine alla società moderna – dai social network ai reality show – danno un tocco di attualità al film, pur mantenendo uno spirito che ricorda le opere di Goldoni e Feydeau. Dopo il successo a Sanremo 2025, Geppi Cucciari continua a dimostrare il suo talento poliedrico, regalando al pubblico un’interpretazione memorabile sul grande schermo.

Lascia un commento