Cosa non convince della nuova edizione di Ora o mai più con Marco Liorni? Le principali critiche sui social.
Sembra non esserci nulla da fare per la nuova edizione di Ora o mai più su Rai 1. Dopo Amadeus è toccato a Marco Liorni condurre il format, ma la concorrenza su Canale 5 sembra essere impossibile da avvicinare. C’è Posta per Te con Maria De Filippi raggiunge dei picchi difficili anche solo da immaginare ormai sul piccolo schermo, che si vede sempre più accerchiato da piattaforme e social a rubare spazio e attenzione.
Le percentuali di share e il numero di spettatori sono lontanissimi da Mediaset, che festeggia con una delle trasmissioni più longeve e seguite dal pubblico italiano. A prescindere dalla presenza della temutissima trasmissione su Canale 5, cosa non funziona nello show che permette a cantanti dimenticati, di riemergere alla ribalta? Abbiamo raccolto il sentiment social per capire cosa eventualmente, si potrebbe correggere per rilanciare il format con un’altra collocazione, magari nella prossima stagione tv. Le critiche vi avvisiamo, non sono state poche.
Ora o mai più: cosa non convince il pubblico dopo il rilancio su Rai 1
Partiamo dai voti, che come spesso capita in trasmissioni di questo tipo, non raccolgono il consenso popolare e i gusti dei telespettatori. Ci sta e fa parte del gioco, ma a molti utenti su X è sembrato che il trattamento riservato al favorito, Pierdavide Carone, non sia stato molto giusto nel corso delle serate andate in onda fino a questo momento. L’ex allievo di Amici di Maria De Filippi è tornato mostrando a tutti il suo talento, soprattutto nelle vesti di autore: merita tanto, ma non sempre i coach si sono mostrati dalla sua parte, favorendo talvolta esibizioni ritenute inferiori qualitativamente alle sue. C’è poi la questione coach, con liti, frasi o performance che sembra penalizzino i cantanti in gara, piuttosto che invece, aiutarli e incentivarli.

Veniamo poi alla conduzione. Lo stesso Marco Liorni ha risposto in questi giorni mostrando professionalità ed educazione dinanzi a chi lo ha ritenuto eccessivamente corretto politicamente. I suoi interventi infatti, cercano sempre di spegnere il fuoco, piuttosto che alimentarlo. In uno show del genere, servirebbe qualcosa di più ‘piccante’ e dinamico, oppure, è realmente penalizzato dall’uragano C’è posta per te? In effetti sui social le varie esibizioni vengono commentate, quindi c’è interesse nel sapere chi riuscirà ad avere la meglio. Sappiamo inoltre, che i commenti vanno e vengono ed è difficile ormai, ottenere un’ondata per lo più positiva: staremo a vedere cosa accadrà da qui alla finalissima. C’è speranza per lo share?
