Film campione d’incassi nel 2024 sbarca su Netflix: nel cast c’è Luisa Ranieri

Uno dei film campione d’incassi del 2024 sbarca su Netflix: un gioiello da non perdere con Luisa Ranieri.

Dal 6 febbraio 2025, il fenomeno cinematografico dell’anno appena trascorso, Parthenope, approda su Netflix, pronto a conquistare ancora più spettatori dopo aver trionfato al botteghino. Il film, che ha riscosso un successo straordinario in Italia e al Festival di Cannes, è già entrato nella storia del cinema contemporaneo come una delle pellicole italiane più amate di sempre. Diretto dal visionario regista Paolo Sorrentino, ha incantato il pubblico grazie alla sua potente combinazione di dramma, mistero e una straordinaria interpretazione corale guidata dalla giovane e talentuosa Celeste Dalla Porta. Ambientato in una Napoli suggestiva e ricca di simbolismi, il film unisce mitologia, storia e temi universali, creando un’esperienza cinematografica unica e indimenticabile.

netflix
Una scena tratta da Parthenope, presto disponibile su Netflix

La storia di Parthenope si sviluppa intorno alla vita tormentata della protagonista, che porta appunto, il nome della leggendaria e mitologica sirena, che pare abbia generato la città. Il ritorno della donna in città, dopo una vita fatta di dolore e passione, la porterà a doversi confrontare con il suo passato personale e con le sue radici. Mentre gli enigmi si intrecciano, la protagonista si ritroverà coinvolta in una rete di complotti, rivelazioni e scelte che metteranno alla prova le sue scelte e il suo futuro. Grazie a una fotografia mozzafiato che cattura i luoghi più iconici e segreti di Napoli, il film restituisce allo spettatore l’anima vibrante della città, rendendola quasi un personaggio a sé stante.

Parthenope su Netflix: boom di incassi e successo di critica

L’ultimo film di Paolo Sorrentino ha dominato il box office sin dal suo debutto nelle sale, incassando oltre milioni di euro in poche settimane. La pellicola ha raccolto consensi unanimi sia dalla critica che dal pubblico, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Merito del cast stellare, con una Luisa Ranieri magnetica e convincente, e di una sceneggiatura che bilancia con maestria tensione, emozione e riflessione. Il film ha ricevuto numerosi apprezzamenti, ed è certamente in lizza per la prossima cerimonia dei David di Donatello.

Perché guardarlo su Netflix? Se non avete avuto l’opportunità di vederlo al cinema, l’approdo sulla piattaforma è un’occasione imperdibile. Questo film non è solo una storia avvincente, ma un viaggio emozionale che celebra le radici culturali italiane, con un messaggio universale sul potere delle leggende e della memoria. Preparatevi a lasciarvi incantare da una Napoli mai vista prima e da una performance straordinaria. Parthenope è un’esperienza che vi lascerà senza fiato e vi farà riflettere a lungo. Da non perdere per un titolo che sicuramente aggiungerete nella lista dei vostri preferiti.

Lascia un commento