Netflix presto elimina questo capolavoro con Riccardo Scamarcio: unico nel suo genere

Un’intensa prova attoriale per una storia unica nel suo genere: Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli su Netflix.

L’ombra del giorno, diretto da Giuseppe Piccioni, è un film che colpisce per la sua intimità e originalità. Girato interamente nel suggestivo Caffè Meletti ad Ascoli Piceno, questa pellicola drammatica offre una narrazione avvolgente con un’ambientazione unica: una sola inquadratura che si svolge sempre all’interno del ristorante, diventando simbolo del microcosmo umano in cui si sviluppano i temi del film. Il cuore della storia è il rapporto tra Luciano, interpretato da Riccardo Scamarcio, e Anna, portata sullo schermo da Benedetta Porcaroli.

Nella vita reale, i due attori condividono una relazione sentimentale, e questa alchimia traspare nei loro intensi scambi sul set, aggiungendo un ulteriore livello di autenticità alle dinamiche dei personaggi. Luciano, un uomo segnato dalle esperienze della Grande Guerra e dalle convenzioni di un’Italia del 1938, vive una quotidianità metodica e tranquilla, scandita dal lavoro nel suo ristorante. Anna, invece, irrompe in questa routine con la sua energia, il suo passato enigmatico e la sua determinazione a farsi spazio in un contesto ostile.

L’Ombra del Giorno su Netflix: un palco fatto di luci e ombre

Il bar diventa un vero e proprio teatro delle emozioni, dove ogni dettaglio contribuisce a definire l’atmosfera: la penombra delle finestre, il tintinnio dei bicchieri e il movimento dei clienti rendono ogni scena un quadro vivido. La regia di Piccioni si avvale quasi interamente di una sola location fissa, un espediente che esalta la profondità delle interpretazioni e trasforma lo spazio in un luogo quasi sacro, dove i silenzi parlano quanto i dialoghi. Scamarcio sorprende con un’interpretazione matura e controcorrente rispetto ai ruoli che lo hanno reso famoso. Luciano è un uomo ferito, fisicamente e interiormente, che cerca di proteggersi dalle insidie del mondo esterno fino all’arrivo di Anna.

netflix
Benedetta Porcaroli nei panni di Anna: straordinaria performance da recuperare su Netflix

Porcaroli, dal canto suo, regala una performance che unisce fragilità e forza, rendendo il suo personaggio un’incognita affascinante. Il loro rapporto, inizialmente professionale, evolve in una relazione complessa, fatta di attrazione, tensioni e scelte morali difficili. Il film affronta temi universali come l’amore e il compromesso, ambientandoli in un periodo storico di grande conflitto sociale e politico. La vicenda personale di Luciano e Anna si intreccia con la realtà dell’Italia fascista, creando un contrasto tra la dimensione privata e quella pubblica. Con il suo ritmo lento, ma estremamente intimo e coinvolgente, L’ombra del giorno è un’esperienza cinematografica che non lascia indifferenti. Un capolavoro che, tra l’interpretazione dei protagonisti e la scelta audace delle inquadrature, merita di essere visto e ricordato.

Lascia un commento