Stasera su RaiPlay, intenso e toccante Castellitto: un film che rimane dentro per sempre

Sergio Castellitto in un film su RaiPlay che vale la pena non lasciarsi sfuggire: una visione che racconta un dramma attuale e difficile.

Maurizio Zaccaro ci consegna un’opera intensa e profondamente umana con Nour, un film che affronta una delle tragedie più attuali del nostro tempo: la crisi dei migranti. Con un cast guidato da un impeccabile Sergio Castellitto, il film è un racconto che non lascia indifferenti, capace di scuotere le coscienze e stimolare il dibattito. Una ragazzina siriana di nome Nour, arriva a Lampedusa da sola dopo un viaggio disperato che l’ha separata dalla madre, Fatima. Ad accoglierla è Pietro Bartolo (Sergio Castellitto), medico locale e figura simbolo di questa realtà. Bartolo non si limita a curare le ferite del corpo, ma si prende carico anche delle ferite dell’anima, decidendo di aiutare Nour a ritrovare sua madre.

raiplay
Una toccante scena tratta da Nour, il film con Sergio Castellitto da non perdere su RaiPlay

Lampedusa, con le sue spiagge insidiose e i suoi centri di accoglienza sovraffollati, diventa il microcosmo di una tragedia globale. Tra disperazione, empatia e scelte difficili, il film intreccia le storie di chi arriva, di chi accoglie e di chi osserva da lontano, spesso con superficialità o pregiudizio. Questa pellicola brilla per la sua semplicità narrativa e per l’approccio privo di retorica. Maurizio Zaccaro evita di cadere in facili stereotipi, scegliendo di raccontare la storia attraverso una prospettiva intima, ma al contempo corale.

Stasera su RaiPlay, Sergio Castellitto in una delle sue migliori interpretazioni: un dramma che tutti dovrebbero conoscere

Sergio Castellitto regala una performance misurata e toccante, dando vita a un Pietro Bartolo che incarna l’umanità e la stanchezza di chi non può voltarsi dall’altra parte. Accanto a lui, Linda Mresy è straordinaria nel ruolo di Nour, un personaggio che sintetizza la fragilità e la resilienza di chi affronta l’indicibile. La regia di Zaccaro è essenziale, ma efficace, puntando sulla forza dei dialoghi e delle emozioni. Momenti di silenzio e primi piani intensi ci portano nel cuore di un dramma che non è solo della protagonista, ma di un intero sistema incapace di fornire soluzioni concrete.

Perché è una visione da scegliere questa sera sul piccolo schermo? Nour non è solo un film, ma un’esperienza emotiva e morale. La sua forza risiede nella capacità di dare voce a tutti i protagonisti di questa crisi, senza cedere al sensazionalismo. È un racconto che insegna empatia e che ci spinge a riflettere sul ruolo di ognuno di noi in un mondo sempre più interconnesso. Non perdere l’opportunità di vedere questa perla del cinema italiano, disponibile gratuitamente in streaming su RaiPlay. Prepara i fazzoletti e apri il cuore: Nour ti resterà dentro.

Lascia un commento