Serena Rossi, altro che Mina Settembre: stasera in tv con una film delizioso e sottovalutato

Serena Rossi torna stasera in tv con una pellicola che è una vera perla nell’universo cinematografico degli ultimi tempi.

Questa sera su TV8 non perdetevi Beata te, una commedia leggera e sorprendentemente profonda, con la straordinaria Serena Rossi, presto di nuovo su Rai 1 in Mina Settembre 3, nei panni della protagonista. Diretta da Paola Randi, il film è una produzione italiana del 2023 che brilla per originalità e sensibilità, offrendo una riflessione unica su temi universali con un tocco di umorismo. La storia ruota attorno a Marta Paladino, una regista teatrale che ha appena compiuto 40 anni. Marta è single e, nonostante qualche inevitabile incertezza, si considera soddisfatta della propria vita. Tuttavia, la sua routine viene sconvolta dall’inaspettato arrivo di un personaggio a dir poco insolito: l’arcangelo Gabriele, interpretato con un’ironia irresistibile.

Con un accento sudamericano e un fare alquanto bizzarro, Gabriele annuncia a Marta che sarà madre per immacolata concezione, poiché la sua prolungata astinenza la qualifica come “illibata di ritorno”. Marta, naturalmente, è scettica e incredula, ma si ritrova a dover fare i conti con questa rivelazione surreale. Ha due settimane per decidere se accettare questa maternità inaspettata. Tra pro e contro, liste infinite e conversazioni esilaranti con Gabriele, la protagonista affronta dilemmi profondi, esplorando il senso della maternità, della realizzazione personale e delle scelte che definiscono la vita.

serena rossi
Una scena del film con Serena Rossi stasera su Tv8

Serena Rossi stasera in tv con Beata Te: una visione da non lasciarsi scappare

Il film si distingue per il suo tono brillante e la capacità di affrontare tematiche delicate con leggerezza e intelligenza. Basato sul testo teatrale Farsi fuori di Luisa Merloni, il film beneficia di una sceneggiatura vivace e raffinata, firmata da Lisa Nur Sultan e Carlotta Corradi. Paola Randi, alla regia, trasforma la parola scritta in immagini vivide e creative, muovendosi abilmente tra realtà e fantasia. Ciò che rende questa pellicola un piccolo gioiello è anche la cura per ogni dettaglio: dalla scenografia firmata da Elisabetta Zanini ai costumi di Isabella Rizza, fino al montaggio curato dalla stessa Randi insieme a Paolo Turla. Le musiche di Giordano Corapi, arricchite da brani pop internazionali, completano l’esperienza con una colonna sonora coinvolgente.

La commedia cresce scena dopo scena, mescolando momenti comici irresistibili, come ad esempio,  le disastrose avventure di Marta su Tinder, a riflessioni intime e mai banali. Il risultato è un film che diverte e fa pensare, capace di distinguersi nel panorama italiano per il suo approccio fresco e non convenzionale. Dietro questo progetto unico c’è la mano attenta di Olivia Musini, che garantisce una produzione di qualità, valorizzando una narrazione femminile lontana da cliché leziosi o melodrammatici. Beata te è un invito a riflettere con il sorriso, una commedia che sa emozionare senza mai rinunciare alla leggerezza. Non lasciatevelo sfuggire.

Lascia un commento