Richard Gere su RaiPlay: un gioiello da non perdere per una performance poco conosciuta e valorizzata dell’attore.
Questa sera, concediti una perla cinematografica su RaiPlay: L’incredibile vita di Norman (titolo originale: Norman), un film che unisce la drammaticità del thriller a una profonda riflessione esistenziale. Diretto dal talentuoso Joseph Cedar, questa pellicola del 2016 vede protagonista un sorprendente Richard Gere in una delle interpretazioni più originali e intime della sua fruttuosa e inarrivabile carriera. Norman Oppenheimer, interpretato con straordinario realismo da Gere, è un uomo d’affari newyorkese la cui esistenza ruota attorno a una missione: guadagnare rispetto e ammirazione soddisfacendo i bisogni altrui. La sua vita subisce una svolta quando riesce a stabilire un legame con un politico israeliano in ascesa, arrivando persino a comprargli un paio di scarpe costose.

Anni dopo, quando quest’uomo diventa il primo ministro del suo Paese, Norman si ritrova al centro di un mondo di potere e influenza. Ma per quanto potrà godere di questa posizione? E a quale prezzo? Il regista Joseph Cedar trae ispirazione dalle radici della cultura ebraica e dalla letteratura per costruire un protagonista che si rifà all’archetipo dell’“Ebreo cortigiano”. Norman, come il Giuseppe biblico o il Fagin di Dickens, è un mediatore tra mondi. Un uomo che si muove ai margini del potere offrendo i propri servigi. La sua figura viene attualizzata nel ruolo del moderno faccendiere, un intermediario che colma le distanze tra chi detiene il potere e ciò che desidera ottenere.
Richard Gere: una performance indimenticabile da non perdere stasera su RaiPlay
Cedar ha scelto Richard Gere per un ruolo lontano dalle sue classiche interpretazioni, ed è stata una mossa vincente. Gere incarna Norman con un’attenzione ai dettagli che lascia il segno: dall’eleganza leggermente fuori luogo al carisma vulnerabile di un uomo in cerca di approvazione. Il risultato è un ritratto umano toccante, dove ogni gesto e sguardo raccontano la solitudine e il desiderio di appartenenza di Norman. L’incredibile vita di Norman non è solo un thriller avvincente, ma anche un viaggio introspettivo. Esplora il sottile confine tra il bisogno di approvazione e la dignità personale, portando lo spettatore a interrogarsi su cosa significhi davvero trovare il proprio posto nel mondo.
Con una durata di 117 minuti, il film combina sapientemente intrighi politici e tensioni emotive, regalando momenti di puro cinema. Nel cast, oltre a Gere, troviamo attori di spessore come Lior Ashkenazi, Michael Sheen e Steve Buscemi, che arricchiscono ulteriormente questa straordinaria esperienza. Non perdete questa occasione: accedete a RaiPlay per immergervi nella complessa e affascinante vicenda di Norman. Un film che lascia il segno e vi invita a guardare e riflettere oltre le apparenze.
