C’è una scena tra Imma Greco e Lenù che non si è vista nell’adattamento televisivo de L’Amica Geniale: un momento rarissimo.
Una puntata difficile quella de L’Amica Geniale 4 in onda ieri sera su Rai 1. Senza spoiler, è chiaro che ormai siamo al giro di boa, e che tutti i personaggi giunti fino a questo punto della storia, abbiano avuto e continuino a mantenere un ruolo centrale. La figura di Imma Greco è da sempre un perno fondamentale nella vita di Lenù. Una donna dura, esigente e talvolta severa, caratteristiche che la rendono un personaggio poco amato dai lettori. Tuttavia, incarna perfettamente la figura delle madri dell’epoca nel contesto socio-economico del dopoguerra a Napoli.
Come donna di quel periodo, è confinata a ruoli domestici tradizionali, il che può generare frustrazione e risentimento. Le limitate opportunità disponibili per lei influenzano la sua visione del mondo e il modo in cui interagisce con i suoi figli. È spesso scettica riguardo alle aspirazioni educative di Elena, rispecchiando la comune credenza che l’istruzione non fosse necessaria per le ragazze, specialmente in contesti socio-economici svantaggiati. Nonostante il suo scetticismo, ci sono momenti in cui Imma permette a Elena di proseguire gli studi, riconoscendo tacitamente il valore delle sue ambizioni e in rare occasioni, emergono attimi di complicità che suggeriscono un affetto profondo tra madre e figlia.
L’Amica Geniale: scena tagliata con sprazzi di tenerezza da parte di Imma
Immacolata Greco è un personaggio complesso, plasmato dalle circostanze e dalle aspettative sociali del suo tempo. Sebbene la sua severità la renda un personaggio difficile da apprezzare, comprendere il contesto in cui vive aiuta a interpretare il suo comportamento. I rari gesti d’amore verso Elena evidenziano un legame profondo, sebbene spesso non espresso apertamente. C’è una scena molto amata da chi ha letto il libro, che però per esigenze narrative e di lunghezza dei vari episodi, non è comparsa nell’adattamento in onda su Rai 1. Si tratta del momento in cui Elena, confida alla madre che sta per sposare Pietro Airota, e che si appresta alla scrittura di un nuovo libro.

Avendo visto la serie, appare facile immaginare come sarebbe stata questa scena, e rappresenta uno dei rari, ma non troppo, momenti di tenerezza tra mamma e figlia. Imma è stata spesso odiata e incompresa, ma incarna la figura delle madri dell’epoca, e la sua negli anni, è stata anche una sorta di invidia nei confronti della figlia, che studiando e affermandosi, è riuscita a emergere e andare via dal rione. Un personaggio chiave in questa storia, che ieri sera abbiamo dovuto salutare, ma che potremo sempre ritrovare immergendoci a capofitto quando ci pare, in questa complessa e meravigliosa storia.
