Antipasto di Natale, stesso ingrediente per due versioni: la ricetta zero stress di Giusina Battaglia

Gli antipasti di Natale sono una tradizione irresistibile: Giusina Battaglia propone una versione irresistibile da Antonella Clerici.

Gli antipasti di Natale rappresentano una delle portate più attese e amate del pranzo festivo. Piccole delizie da gustare in compagnia, sono l’ideale per iniziare il pasto con sapori che anticipano le ricche portate successive. Variegati e fantasiosi, permettono di soddisfare tutti i gusti, dai classici piatti di terra come tartine e affettati, a quelli di mare, come gamberetti e salmone affumicato, fino a proposte vegetariane ricche di creatività.

Ogni anno, le famiglie italiane si impegnano a proporre antipasti che non solo siano gustosi, ma anche scenografici, capaci di portare in tavola l’atmosfera calda e festosa del Natale. Per chi ama sperimentare, i carciofi rappresentano un ingrediente versatile e perfetto per dare un tocco di originalità alla tavola. Un esempio di successo è il piatto proposto da Giusina Battaglia a E’ Sempre Mezzogiorno su Rai 1. Un antipasto che celebra il carciofo con due preparazioni irresistibili: i carciofi con tappo e i carciofi innevati.

INGREDIENTI

Per i carciofi con tappo:

8 carciofi
200 gr di caciocavallo
4 uova
600 ml di passata di pomodoro
100 gr di pangrattato
1 limone
1 cipolla
Zucchero
Basilico
Olio
Sale e Pepe
Prezzemolo

Per i carciofi innevati:

4 carciofi
50 gr di farina
8 fette di pancarrè
500 ml di latte
50 gr di burro
50 gr di formaggio grattugiato
Noce moscata
Sale e pepe

Carciofi in festa per l’antipasto di Natale: due ricette golose di Giusina Battaglia

Giusina Battaglia accoglie il weekend di fine novembre con il suo sorriso e una ricetta che trasforma il carciofo nel re della tavola. Le sue proposte, ricche di gusto e originalità, sono ideali per stupire i propri ospiti durante le feste. Per preparare i carciofi con tappo, si parte pulendo accuratamente i carciofi e rimuovendo la barbetta interna. Il ripieno, composto da uova sbattute, caciocavallo, pangrattato e prezzemolo, viene inserito al loro interno, sostituendo il cuore rimosso. I carciofi vengono poi rosolati in padella fino a formare un delizioso “tappo” croccante. Infine, si cuociono in un sugo di pomodoro arricchito con cipolla e basilico, per un risultato tenero e saporito.

antipasto di Natale
I carciofi in festa di Giusina Battaglia per l’antipasto di Natale

I carciofi innevati, invece, sono una proposta più delicata. Le fette di carciofo, sbollentate brevemente, vengono adagiate su triangoli di pane in cassetta ricoperti di besciamella. Un’ulteriore strato di besciamella e una generosa spolverata di formaggio grattugiato completano il piatto, che viene infine gratinato in forno per ottenere una superficie dorata e croccante. Entrambe le ricette, semplici ma d’effetto, sono perfette per portare in tavola l’eleganza e il sapore autentico della cucina siciliana. Provatele per rendere il vostro Natale ancora più speciale!

Lascia un commento