Il finale di stagione di Ninfa Dormiente su Rai 1 lascia l’amaro in bocca: cosa non ha convinto i telespettatori.
Diego viene trovato privo di sensi e ferito. Questo episodio innesca una serie di sospetti e allerta Teresa, che inizia a domandarsi quale connessione possa esserci tra l’incidente e le indagini in corso. Un punto di svolta emerge quando il protagonista nota un dettaglio in una foto scoperta nella sua casa. Sembra che il colpevole abbia lasciato un oggetto appartenente a Teresa. Nell’episodio finale della stagione, la scomparsa di Krisnja scuote profondamente Teresa, che si lancia nella ricerca della ragazza insieme ad Alice e Smoky.

Krisnja racconta di essere stata attaccata da Sandro, ma Teresa rimane dubbiosa sulla sua versione dei fatti. Mossa dall’incertezza e dalla volontà di chiarire la vicenda, Teresa riprende l’indagine, che la porterà nello stesso luogo simbolico che Marta aveva cercato invano di raggiungere prima di essere brutalmente uccisa. In questo luogo, la protagonista riesce infine a unire tutti i pezzi, scoprendo l’identità del vero assassino. Questa è la trama di Ninfa Dormiente su Rai 1, che ieri sera ha concluso la seconda stagione del filone ispirato ai romanzi di Ilaria Tuti. Cosa non ha convinto del tutto i telespettatori della fiction su Rai 1?
Ninfa Dormiente su Rai 1: buchi di trama e finale frettoloso secondo i fan
Tirando le somme, la serie è piaciuta e ha ottenuto un grande successo su Rai 1. Nonostante sia calata rispetto alla precedente stagione, segnando quasi un milione in meno di telespettatori, i dati Auditel e anche i commenti sui social sono stati buoni, ma non mancano critiche e polemiche varie. La cosa più difficile quando si decide di realizzare un progetto ispirato a dei libri, è essere il più fedeli possibile, senza trascurare i dettagli più significativi. Un esempio è L’Amica Geniale, che ha ottenuto un successo importante soprattutto per questo motivo. Stando a riscontro post finale di stagione, la conclusione è stata ritenuta molto frettolosa, rispetto alla spiegazione più dettagliata presente nel libro.

Elementi avvincenti e suggestivi tagliati fuori, atmosfera meno cupa e dark e tutto alquanto striminzito, a partire dai pochi episodi con i quali, l’intera trama è stata snodata. Come spesso capita, a tanti elogi si alterna un flusso in questo caso modesto di commenti negativi. Tutti si scagliano contro questa specifica scelta da parte degli sceneggiatori. Una mossa probabilmente dettata da esigenze di produzione, che hanno portato a una riproduzione di questo tipo sugli schermi di Rai 1. Un plebiscito di complimenti e apprezzamenti, è rivolto alla protagonista, Elena Sofia Ricci. Come qualcuno ha scritto sulla popolare piattaforma X dopo l’ultima puntata di ninfa Dormiente: “è magistrale in ogni ruolo”.
