Torta di mele senza sensi di colpa: cosa aggiunge Csaba al posto dello zucchero bianco

La torta di mele senza sensi di colpa di Csaba Dalla Zorza, è un esempio perfetto: mantiene tutto il sapore delle tradizionali torte di mele, ma con un occhio di riguardo verso un’alimentazione più sana.

Csaba Dalla Zorza, nota esperta di cucina e lifestyle, è amata per il suo approccio sofisticato e autentico, che invita a creare piatti gustosi e al tempo stesso attenti alla salute. In questa ricetta infatti, presa dalla sua amata zia, sostituisce lo zucchero bianco raffinato con un’alternativa che ha un impatto glicemico inferiore e dona un sapore naturalmente caramellato alla torta. Un dolce ideale per l’autunno, quando le mele raggiungono il loro massimo sapore e dolcezza. La scelta delle mele renette, dolci e leggermente acidule, è perfetta per creare un contrasto gustoso che bilancia la dolcezza naturale dell’uvetta. Questa versione di torta di mele non è solo deliziosa, ma anche piuttosto semplice da preparare, rendendola accessibile anche a chi ha poca esperienza in cucina.

INGREDIENTI

5 mele renette
40-50 gr di uvetta
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
1,2 kg di mele renette o mele rosse
2 uova
150 gr di zucchero
225 gr di farina 00
8 gr di lievito in polvere
120 ml di panna liquida fresca (in alternativa, 60 ml di latte e 60 ml di yogurt intero)
Burro e farina per lo stampo
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaio scarso di cannella in polvere

Torta di mele non troppo zuccherata: la ricetta profumatissima di Csaba Dalla Zorza

Cominciate imburrando e infarinando uno stampo rotondo di circa 22 cm di diametro. Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette di circa 0,5-1 cm di spessore. Riponetele in una ciotola, aggiungete lo zucchero di canna, l’estratto di vaniglia, la scorza di limone e un cucchiaio di farina. Mescolate delicatamente con le mani per distribuite uniformemente gli ingredienti. Versate l’uvetta in una ciotola e coprite con acqua bollente, lasciandola rinvenire per qualche minuto. Scolate e tamponate leggermente prima di aggiungerla alle mele. In un’altra ciotola, montate le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Mescolate la farina con il lievito e setacciali sulle uova, incorporandoli delicatamente con una spatola. Aggiungete la panna e amalgamate fino a ottenere un impasto liscio.

torta di mele
Csaba e la sua torta di mele con zucchero di canna

Unite successivamente l’uvetta alle mele: anche questo contribuirà a renderla più dolce. Versate poco più della metà delle mele nello stampo preparato, coprite con metà dell’impasto, aggiungete altre mele e concludete con il rimanente impasto. Cospargete poi la superficie con la cannella. Passando alla fase di cottura, coprite lo stampo con un foglio di alluminio e cuocete in forno per 60 minuti. Rimuovete poi l’alluminio e proseguite la cottura per altri 25 minuti, fino a doratura. Una volta sfornata, lasciate raffreddare e cospargete la superficie con zucchero a velo prima di servirla. Conservatela coperta con pellicola per mantenerla morbida fino a quattro giorni. La combo zucchero di canna più uvetta, unita al dolce delle mele, renderanno il tutto ugualmente delizioso e molto meno calorico.

Lascia un commento