Io Canto Generation crolla, ascolti in netto calo: l’unica ragione che spiega il flop

Calo importante per Io Canto Generation: la ragione per cui Scotti floppa già alla terza puntata.

Se l’esordio per la seconda stagione di Io Canto Generation è stato più che buono, con quasi 3 milioni di spettatori e una media del 18%, ieri sera abbiamo assistito a un netto calo del gradimento popolare. Il pubblico è letteralmente scappato, rifugiandosi probabilmente su Rai 3. Federica Sciarelli, che ha festeggiato da poco i vent’anni di Chi l’ha Visto? segna con il popolare programma un dato che supera l’11% di share. La doppia cifra nel dato dello share, per le reti minori di un polo corrisponde quasi a un sogno, un traguardo difficile da raggiungere. Per la Sciarelli e tutto il suo team invece, una gradevole realtà.

Come motivare dunque un calo tanto importante per Mediaset e Canale 5? Non si direbbe, sono solo due punti alla fine. Nella serrata e spietata sfida dell’Auditel però, corrisponde a qualcosa di cui prendere purtroppo atto, cercando di capire cosa fare per risalire e riconfermarsi leader della fascia. Altro elemento allarmante, che rende questo risultato ancora più deludente, è che su Rai 1 non c’era alcuna proposta inedita che motiverebbe il calo, ma la replica di un film in prima serata.

Io Canto Generation cala: la ragione? Forse la durata della messa in onda

Il programma tutto sommato piace e intrattiene. C’è sempre tanto da imparare quando a mettersi in gioco sono dei talenti giovanissimi, in grado di riservare emozioni importanti e lezioni dalle quali imparare tante cose. Mediaset però per ragioni di palinsesti e altri prodotti da schierare in onda nelle varie serate, colloca il programma al mercoledì sera. Questo inevitabilmente lo porta a scontrarsi con Chi l’ha visto? che come vi abbiamo anticipato, prende molto del gradimento popolare attirandolo a sé. Io Canto Generation termina circa all’una di notte, ponendosi così come una trasmissione adatta al fine settimana.

io canto generation
Gerry Scotti durante l’ultima puntata di Io Canto Generation su Canale 5

Forse il pubblico non ha la mentalità, la voglia e la predisposizione di stare incollato alla tv di mercoledì sera trattenendosi ben oltre la mezzanotte. Senza contare poi, il ritmo del programma, che vede alternarsi le varie esibizioni senza momenti diversi e più dinamici, che stacchino dalla gara e rendano il tutto più dinamico e godibile. Sarà davvero questo che nella serata di ieri, ha portato i telespettatori a migrare altrove scegliendo altre proposte tra tv e piattaforme? Potrebbe darsi, come potrebbe essere un caso e mercoledì prossimo, assisteremo a una risalita dello share. Sicuramente ci sono delle cose da rivedere in modo da evitare un crollo ancora più allarmante nel corso delle prossime settimane. Molti commenti sui social dei telespettatori, sembrano non gradire l’esposizione di volti minorenni fino a un orario del genere: è il primo punto da modificare per riprendersi?

Lascia un commento