Pizzette rosse fatte in casa, la ricetta di Fulvio Marino: una goduria per l’aperitivo

Le pizzette di Fulvio Marino nello studio di Antonella Clerici: la giusta opzione per un aperitivo golosissimo.

La pizza è l’alimento per eccellenza più amato e consumato nel mondo. Per gli italiani poi, spesso è un vero e proprio appuntamento a cui è impossibile mancare. Sia che si tratti di una consumazione in pizzeria, ma anche se c’è la voglia e il tempo di prepararla in casa, diventa un momento di puro godimento e anche convivialità. Si tratta di un rituale amatissimo da grandi e piccini: mangiarle sicuramente è la parte migliore.

Su Rai 1 a E’ Sempre Mezzogiorno con Antonella Clerici, tocca a Fulvio Marino insegnarci tutti i segreti che riguardano una panificazione sana e senza imprevisti, per lievitati sempre freschi e profumatissimi. Oggi in diretta su Rai 1, l’esperto ha presentato la sua ricetta per delle pizzette da urlo. Seguendo questi passaggi il tutto risulta semplice e alla portata di tutti, e vi permetterà di sfornare delle delizie adatte soprattutto al momento dell’aperitivo. Vediamo la lista degli ingredienti e come farle.

INGREDIENTI

300 gr farina tipo 0
200 gr semola di grano duro
7 gr di lievito di birra fresco
11 gr di sale
150 gr di acqua
150 gr latte
25 gr di olio
Passata di pomodoro
Mozzarella
Formaggio grattugiato
Origano e olio

Pizzette rosse di Fulvio Marino: il segreto per un impasto da urlo

In una ciotola mescoliamo la farina 0 con la semola. Aggiungiamo l’acqua e il latte, tenendo da parte un po’ di liquido. Mescoliamo con un cucchiaio per alcuni minuti. Incorporiamo il lievito fresco sbriciolato e un po’ di liquido e lavoriamo l’impasto per breve tempo. Aggiungiamo il sale, i liquidi rimanenti e impastiamo per circa 10 minuti. Quando l’impasto risulta liscio e omogeneo, uniamo l’olio e lavoriamo finché non sarà completamente assorbito. Copriamo e lasciamo riposare per un’ora e mezza a temperatura ambiente.

pizzette
Le pizzette rosse di Fulvio Marino nello studio di Antonella Clerici: una vera goduria

Stendiamo l’impasto con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 2 cm. Con un coppapasta, ricaviamo dei dischi del diametro di circa 10 cm. Sistemiamo i dischi su una teglia, copriamo e lasciamo lievitare per 40 minuti. Spalmiamo sopra la passata di pomodoro, la mozzarella tritata (ben asciutta) e cuociamo in forno statico preriscaldato a 250° per 15 minuti. Una volta sfornate, completiamo con origano e formaggio grattugiato. Sono pronte per essere servite e mangiate e l’occasione migliore, è sicuramente un aperitivo goloso, magari in compagnia. Potete condirle come preferite: la base per l’impasto si presta a molteplici ingredienti, ad esempio come anche verdure o carne. Questo modo però, è sicuramente il più semplice e facilmente replicabile a casa, soprattutto se dovete prepararne molte per un buffet o una cena con ospiti.

Lascia un commento