Pochi la conoscono, ma questa fiction Rai con Antonio Albanese è tra le più coraggiose degli ultimi anni

Antonio Albanese guida una fiction su RaiPlay che pochi conoscono, ma molti dovrebbero guardare il prima possibile.

Una fiction Rai che non fa rumore, non è virale sui social e non cavalca l'onda più glam dell'universo crime. I Topi però, creata e interpretata da Antonio Albanese è uno dei lavori meglio riusciti e più intelligenti della televisione italiana recente. Una satira che corrode, capace di far ridere, ma allo stesso tempo riflettere con la stessa intensità. Oggi è possibile vederla gratis su RaiPlay, pronta per essere riscoperta da chi non l'ha mai vista, o peggio ancora, non ne ha mai sentito parlare. Nel mondo dello streaming dove tutto corre velocemente e poco resta, I Topi è un'occasione necessaria. Due stagioni che si divorano in poche ore, ma lasciano il segno poi per giorni. Non è la classica serie che parla di mafia, perché Albanese ribalta ogni cliché trasformando l'immaginario del boss fuggitivo in un ritratto grottesco e claustrofobico.

Albanese interpreta Sebastiano, un mafioso latitante che vive in una villetta del Nord Italia. Allarmi, telecamere e cunicoli lo circondano e conducono a un bunker segreto. Con lui vivono la moglie Betta, la figlia Carmen e lo zio Vincenzo, interpretato da un granitico Tony Sperandeo. Tutti loro sono intrappolati in una quotidianità quasi paradossale, costretti a vivere come topi, nel vero senso della parola. Una vita fatta di paura e piccole ossessioni, ma anche di momenti assurdi e irresistibili. L'universo sotterraneo di Albanese riflette l'Italia del potere e delle ipocrisie con un'ironia tagliente. Ogni episodio è una lente deformante sulla realtà, dove il riso diventa l'arma migliore contro la violenza e la mentalità mafiose.

Una fiction Rai troppo coraggiosa e avanti per il suo tempo: gratis su RaiPlay

Quando I Topi arrivò su Rai 1, molti non seppero come prenderla. Sembrava un prodotto a tratti surreale, per un pubblico abituato ai soliti racconti di mafia. La critica però non ebbe alcun dubbio: la serie ideata e interpretata da Albanese, era un vero e proprio colpo di genio. Una satira elevata al meglio e al massimo, un linguaggio che mescola dialetto e commedia dell'assurdo. Con il passare del tempo dunque, I Topi è diventata un piccolo cult. Oggi RaiPlay la offre gratis a tutti, soprattutto a chi non l'ha mai vista. Si tratta di un'occasione unica per le nuove generazioni: possono scoprire una pagina importante della televisione italiana, dove si osa e non si banalizza la risata, che è l'arma migliore per demolire i miti criminali.

raiplay
Una scena da I topi, disponibile su RaiPlay

In un panorama dominato da format fotocopia e produzioni patinate, I Topi resta un’opera libera e autentica. È la prova che la satira può ancora essere cultura, non solo intrattenimento. Albanese, con la sua scrittura precisa e visiva, riesce a raccontare la miseria morale del potere mafioso con leggerezza, ma senza mai banalizzarlo. Rivederla oggi su RaiPlay, senza abbonamenti o barriere, significa riscoprire un modo di fare televisione che unisce intelligenza e coraggio. Un'eredità che parla al presente e che merita una seconda vita. Perché certe storie non invecchiano col tempo, ma si nascondono per un po', poi tornano a mordere.

Lascia un commento