Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera Ratti – che ieri per un’ultima volta abbiamo apprezzato per la sua interpretazione di Enrica Colombo ne Il Commissario Ricciardi, è all’interno del cast di un film con Sergio Castellitto che si rifà al teatro napoletano: Sabato, domenica e lunedì. Proprio questa pellicola è interessante da consigliare per una serie di innumerevoli ragioni. Ma scopriamo tutti i dettagli legati alla trama, ai protagonisti e ai temi profondi di quest’opera indimenticata dello sceneggiatore partenopeo.
Il film Sabato, domenica e lunedì è un adattamento televisivo datato 2021 e diretto dal regista Edoardo De Angelis. Come anticipato, è tratto dall’omonima commedia di Eduardo De Filippo e mostra i delicati equilibri familiari di un nucleo napoletano durante un lungo weekend. Qui si fondono tradizione e tensioni domestiche, con al centro il rituale culinario del ragù e le varie incomprensioni fra moglie e marito protagonisti della storia, Rosa e Peppino Priore.
Rosa Priore, tutti i sabati (e anche quello mostrato nel film), mette sul fuoco il ragù per la domenica in vista del pranzo al quale parteciperà la famiglia. Nel corso della preparazione e del pranzo emergono problemi, principalmente con il marito Peppino il quale si mostra irascibile e polemico per qualsiasi momento della giornata. Un semplice complimento che Rosa riceve dal vicino di casa genera una folle gelosia nel coniuge e una vera e propria crisi in grado di coinvolgere e sconvolgere tutti i familiari. Per fortuna dopo il sabato e la domenica arriva sempre il lunedì, simbolo di speranza e risoluzione.
Sabato, domenica e lunedì, presentato in anteprima al Torino Film Festival e premiato ai Nastri d’Argento come Miglior Film TV, porta sullo schermo un cast corale. Accanto a Castellitto (Peppino Priore), Fabrizia Sacchi (Rosa) e a Maria Vera Ratti (Giulianella) trovi Giampaolo Fabrizio, Maria Rosaria Omaggio, Liliana Bottone, Tony Laudadio e altri volti che restituiscono tutta la densità emotiva del racconto eduardiano.
Maria Vera Ratti, in particolare, è completamente diversa da Enrica Colombo: è la giova e sensibile figlia dei Priore, ha il sogno di un futuro artistico, ma anche il peso e le aspettative della famiglia sulle sue spalle. Più romantica ed emotiva di Enrica, molte volte appare litigiosa con il fidanzato, ma porta nella storia uno sguardo più moderno e inquieto rispetto al mondo dei genitori.
Il film di Edoardo De Angelis mantiene intatta la verità di De Filippo. Il risultato è una pellicola che non ha bisogno di effetti drammatici. Va dritto al punto: al cuore. Rivederlo oggi su RaiPlay è un’occasione preziosa. Per scoprire o riscoprire un classico della drammaturgia italiana, lasciandosi avvolgere da una storia che parla di noi più di quanto immaginiamo.
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…
Un Posto al Sole continua tra sorprese e colpi di scena: cosa ci attende nella…