Guida TV

L’Oscar sfiorato, il mondo agitato: stasera in tv il cult che lacerò e redense coscienze, consacrò Edward Norton

Stasera in tv in seconda serata – a partire cioè dalle 00:08 va in onda per i più temerari su Iris, American History X. Trattasi di un film imperdibile per una serie di ragioni. In primis sfiorò l’Oscar al suo attore protagonista Edward Norton e questo già dice tanto. In secondo luogo presenta una trama che tutti dovrebbero conoscere per la tematica che affronta. Ma procediamo con cura nel definire tutti i dettagli di questa pellicola.

Tony Kaye è il regista dietro la macchina da presa di questo film datato 1998. Come anticipato, ad essere importanti sono i temi della pellicola: razzismo e redenzione nell’America contemporanea. Grazie al potente messaggio che porta è diventato un vero e proprio cult da conoscere o recuperare, qualora non ci sia mai stata l’occasione di vederlo. La storia vede come protagonista Derek Vinyard, capo di una banda neonazista a Venice Beach in California. In seguito all’uccisione di due uomini afroamericani che avevano tentato di rubare nel suo quartiere, l’uomo riceve una condanna di 3 anni di carcere. Proprio la condanna finisce per essere la ‘cura’ per lui. Nel condividere il suo tempo con un compagno di lavoro afroamericano e nell’intervento del preside Sweeney, capisce che tutte le sue convinzioni razziste sono sbagliate. E così, prova a rimettere sulla retta via anche suo fratello Danny, neonazista a sua volta. Non ci riesce e il destino sarà tragico.

American History X

Stasera in tv American History X: perché rivederlo

Edward Norton è semplicemente magnetico nella sua interpretazione di Derek. Accanto a lui, Edward Furlong è Danny. Il cast femminile si compone di Beverly D’Angelo come la madre Doris e Fairuza Balk come Stacey. Elliott Gould entra nella storia come Murray, presenza scomoda ma necessaria. E Stacy Keach interpreta Cameron Alexander, il burattinaio del movimento razzista che manipola i ragazzi in cerca di un’identità.

La lavorazione del film è stata difficile. Tony Kaye entrò in conflitto aperto con Edward Norton, che prese parte al montaggio finale, ridisegnando la struttura del film. Il regista non accettò quelle scelte e la disputa divenne uno dei casi più discussi della Hollywood degli anni Novanta. C’era anche un finale diverso, mai realizzato. Derek avrebbe dovuto rasarsi di nuovo i capelli dopo la morte del fratello. Un gesto simbolico di ritorno all’odio che però fu scartato per lasciare il pubblico nell’ambiguità totale.

American History X non fu un successo immediato al botteghino. Incassò poco negli Stati Uniti. Il passaparola, però, lo trasformò in un cult globale. Oggi è uno dei film più studiati, citati e discussi nelle scuole americane. È un film che ferisce e redime, ma non assolve. E Norton, con quella performance titanica, ci accompagna dentro una verità che non smette mai di bruciare. Stasera in tv su Iris, alle 00:08, vale ogni minuto.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

10 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

11 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

12 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

13 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore