Guida TV

Su RaiPlay il film più struggente e luminoso del cinema giovane: rivelazione a Berlino, parla al cuore della Gen Z

La piattaforma streaming della tv di Stato, RaiPlay, nasconde delle vere e proprie chicche. Film introvabili altrove che solo qui riescono ad avere una nuova vita, del tutto esclusiva. Tra di loro si cela Last Swim, una pellicola del 2024, del cinema britannico. Preparate i fazzoletti perché si tratta di un prodotto drammatico dalla durata di circa 92 minuti. Ma ecco ulteriori dettagli.

La storia è ambientata a Londra, in estate. I protagonisti sono un gruppo di ragazzi, alle prese con uno dei momenti più belli della loro vita: quello in cui sono in procinto di godersi finalmente le vacanze, in quel lasso di tempo che divide la maturità dall’inizio dell’università. In particolare, Ziba, ragazza anglo-iraniana, decide di trascorrere una giornata con i suoi amici al fine di festeggiare il periodo. Tuttavia, proprio lei cela un segreto a dir poco inaspettato e questo la porterà a prendere una decisione dalla quale non potrà più tornare indietro.

Il film ti prende dal primo all’ultimo secondo e a pensarla così non sono solo gli spettatori che hanno dato ottimi punteggi, ma anche la critica. La pellicola è stata premiata con l’Orso di cristallo al Festival di Berlino 2024. Un riconoscimento importante per un prodotto audiovisivo che non presenta grandi star. A volte, però, pur non trovandoci davanti a nomi clamorosi della recitazione, la bravura permane. Ma chi c’è dietro la macchina da presa e davanti? Scopriamo bene regia e cast.

Last Swim, su RaiPlay

Last Swim su RaiPlay: perché guardare questo film in esclusiva sulla piattaforma Rai

Last Swim è un coming-of-age britannico del 2024, firmato da Sasha Nathwani, che riporta al centro la delicatezza delle scelte di chi sta diventando adulto. La protagonista è Deba Hekmat – appunto – nel ruolo di Ziba Soofi. Attorno a lei ruotano volti freschi e intensi come Lydia Fleming, Solly McLeod, Jay Lycurgo e Denzel Baidoo, insieme a due figure adulte che pesano come ombre lunghe: Narges Rashidi e Michelle Greenidge.

Last Swim è un film che parla di identità, di seconde generazioni, di corpi vulnerabili e aspettative familiari. È anche un racconto sull’amicizia, sul tempo che sfugge, su quel momento irripetibile in cui la vita cambia senza fare rumore. Per questo il suo arrivo su RaiPlay ha il sapore di una piccola rivelazione: un’opera dolceamara, urgente, emotiva che parla direttamente a chi sente il peso delle scelte.

Il film ha avuto una distribuzione ridotta, come spesso accade ai debutti d’autore. Il box office mondiale, intorno ai 50 mila dollari, lo colloca nel circuito arthouse più puro. Ma il suo cammino festivaliero è stato luminoso: molti curatori lo hanno definito una delle voci più fresche del cinema coming-of-age europeo degli ultimi anni. Forse è proprio per questo che la presenza su RaiPlay si sente come un’occasione speciale. La piattaforma sta puntando sempre più su contenuti young-adult d’autore, capaci di parlare di identità, salute mentale, multiculturalismo. Last Swim è un tassello perfetto per questo percorso.

Su RaiPlay, oggi, questo film rappresenta qualcosa di raro: un’opera piccola, sensibile, necessaria, che riesce a trasformare una giornata qualunque in un gesto di resistenza emotiva. E a ricordare che la fragilità può essere anche una forma di coraggio.

Francesca Niespolo

Francesca Niespolo scrive, parla e intervista per il Network TN dal 2022. Laureata in Scienze della Comunicazione – con specializzazione in radio, cinema e TV – ha un’ossessione conclamata per il mondo dello spettacolo. Che si tratti di musica, serie cult o film che fanno discutere, non si limita a raccontarli: li viviseziona con passione e una buona dose di ironia. Attenta ai dettagli e devota alla narrazione, è la persona giusta se vuoi sapere tutto, ma proprio tutto, su quello che succede nel grande circo dell’intrattenimento. Instagram: https://www.instagram.com/francescaniespolo.it/ TikTok: https://www.tiktok.com/@francesca_niespolo Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/primo-podcast--5100900

Francesca Niespolo

Stasera su RaiPlay, Maria Vera Ratti in un film intenso: ogni scena brucia, dimenticate Enrica Colombo di Ricciardi

Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…

10 ore

Crolla tutto e il pubblico resta senza fiato: film italiano potentissimo stasera su Netflix

Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…

11 ore

Tre settimane, zero sforzo: il trucco di Aurora Ramazzotti per far crescere una pianta di avocado in casa

Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…

12 ore

Il Paradiso delle Signore: arriva un altro cambio di programmazione dopo lo stop su Rai 1

Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…

13 ore

Giornata contro la violenza sulle donne: guarda oggi un film Premio Oscar che commuove, poi riflettere

Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…

13 ore

Forbidden Fruit, anticipazioni domani 26 novembre: Kemal vuota il sacco e gela tutti

Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…

14 ore