Ieri è andata in onda la prima puntata di Un Professore 3, la fiction Rai con protagonista Alessandro Gassmann nei panni dell’iconico insegnante di filosofia Dante Balestra. Il successo di questa serie negli anni è stato tale da spingere Canale 5 a inserire una speciale Ruota della Fortuna in prima serata per cercare di contrastarlo. Ma davvero anche la nuova stagione del prodotto audiovisivo è stata all’altezza delle aspettative? Secondo molti sì, eppure ci sono varie problematiche che non possono essere ignorate. In particolare una: il protagonista.
Nella terza stagione di Un Professore si apre un nuovo anno scolastico fatto di cambiamenti e tensioni lavorative, ma soprattutto sentimentali. Dante e Anita (interpretata da una sempre splendida Claudia Pandolfi) si sono lasciati. Lui vive con Simone (Nicolas Maupas) da nonna Virginia, mentre lei – insieme a suo figlio Manuel (Damiano Gavino) e a Viola, ha una nuova casa. Insomma, ci sono già di partenza dei nuovi equilibri. Dal punto di vista lavorativo, poi i giovani protagonisti della serie devono affrontare la maturità e anche all’interno della scuola i cambiamenti sono parecchi. In primis, arriva una nuova preside Irene – interpretata da Nicole Grimaudo. Proprio con lei, ancor prima di venire a sapere che sarà una sua superiore, Dante ha una liaison. A sconvolgere ulteriormente la routine didattica c’è anche il nuovo docente di Fisica, Leone (Dario Aita),un ex allievo del professore. La loro rivalità è già evidente. Infine, la nuova studentessa Greta (Giulia Fazzini) porta caos e spontaneità, mentre Zeno aggiunge un’altra onda emotiva alla classe.
Il vero scossone, quello inaspettato, non riguarda i ragazzi ma Dante. Ed è il motivo per cui, da ieri sera, i social stanno ribollendo. Se da un lato la serie riparte con temi importanti e nuove dinamiche (alcune che piacciono meno – come la dichiarazione con proposta di Manuel a Nina e la sua successiva partenza, altre che piacciono di più), dall’altro emerge un dettaglio che il pubblico ha colto subito. Forse troppo in fretta. Dante Balestra non sembra più il professore che abbiamo conosciuto.
Tanti spettatori hanno notato un tratto comune: Dante appare ossessionato dalle relazioni, dalle attenzioni femminili, dai flirt improvvisi. I commenti raccolti online sono tutti nella stessa direzione. C’è chi scrive che “di Dante con mille donne non ce ne frega meno di zero”. Altri confessano di essere già esausti: “perché devo vederlo con donne a caso nei primi cinque minuti?”. Qualcuno ironizza: “ha baciato praticamente tutte le insegnanti della scuola”. Un altro spettatore parla addirittura di “ossessione”, mentre c’è chi lo invita a “imparare a vivere senza donne”. E poi ci sono reazioni più amare: “questa serie sta diventando Dante e le sue donne, che noia”. Oppure: “ha una malattia per le donne, non ce la faccio più”.
Messaggi diversi, ma stesso tono: stupore, delusione, un senso di straniamento. Sembra che la profondità del personaggio si sia spostata altrove, in favore di una leggerezza che a molti appare forzata, quasi caricaturale. Dante è sempre stato il cuore emotivo della serie. Un uomo fallibile, fragilissimo, capace di insegnare filosofia partendo dai propri errori. Ma qui il pubblico avverte una dissonanza: meno riflessione, più situazioni sentimentali a raffica. È un cambiamento che sorprende e fa discutere più della mancata coppia Manuel-Simone. Perché il pubblico di Un Professore non è solo affezionato alle storie dei ragazzi. È legato a Dante. Ora resta da capire: è un punto di partenza? O una parentesi destinata a rientrare? La stagione è appena iniziata, ma il dibattito è già acceso.
Stasera su RaiPlay potreste lasciarvi travolgere dalla magia di Eduardo De Filippo. Infatti, Maria Vera…
Netflix propone ogni giorno migliaia di contenuti ai suoi utenti. Tra film e serie tv,…
Aurora Ramazzotti e i consigli per far crescere una pianta di avocado in casa: ecco…
Il Paradiso delle Signore è uno dei prodotti più amati della Rai. Nato come fiction…
Uno dei film più amati e osannati di Ridley Scott, risorge oggi per una giustissima…
Tra le migliori serie turche del momento, accanto a La notte nel cuore, La forza…